Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 8:40
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’intervento

Mancuso agli Stati generali sulla violenza di genere: «Numeri allarmanti»

Il presidente del Consiglio regionale: «Stiamo attivando ogni mezzo a disposizione per sostenere questa battaglia»

Pubblicato il: 21/11/2024 – 14:09
Mancuso agli Stati generali sulla violenza di genere: «Numeri allarmanti»

CATANZARO «Sia nel Paese che in Calabria i numeri della violenza sulle donne sono allarmanti. La firma dei due protocolli di intesa interistituzionali appena siglati (uno per il coordinamento delle azioni a contrasto della violenza domestica e l’altro per l’acquisizione di una vera raccolta dati sulla violenza alle donne che può avvenire solo con un lavoro sinergico di tutti i soggetti coinvolti), può contribuire a contrastare questo terribile fenomeno». Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso intervenendo ai lavori degli “Stati generali sulla violenza di genere” (seconda edizione), organizzata nella Cittadella regionale dall’Osservatorio sulla violenza di genere coordinato dall’avv. Giuseppina Pino.Ha aggiunto Mancuso: «Non posso che complimentarmi per il lavoro fin qui svolto dall’Osservatorio con un approccio sin dall’inizio concreto e propositivo, sempre in sinergia con il Consiglio regionale. Oltre alla solidarietà, qui c’è bisogno di azioni concrete, come  già abbiamo fatto, attivando la Cabina di regia prevista dal Protocollo di intesa per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere, siglato l’8 marzo scorso tra questa Presidenza, l’Osservatorio e l’Aterp. E grazie al quale è stata pianificata l’assegnazione di 15 alloggi (tre per provincia) di edilizia pubblica destinati a donne vittime di violenza e ai loro figli. Un protocollo, quest’ultimo, unico nel suo genere in Italia, tanto da essere oggetto di antenzione anche da parte del Senato della Repubblica. La Calabria è determinata a fare la sua parte fino in fondo e dobbiamo esigere un impegno deciso da parte di chi ha il potere di fare cambiamenti significativi».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x