Mercoledì, 09 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 9:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

le indagini

Traffico di droga e detenzione di armi nel Cosentino, 4 arresti – NOMI e VIDEO

Carabinieri in azione a Scalea, Cetraro e Ancona. Il sodalizio si riforniva da due canali: uno napoletano, l’altro cetrarese

Pubblicato il: 22/11/2024 – 8:17
Traffico di droga e detenzione di armi nel Cosentino, 4 arresti – NOMI e VIDEO

COSENZA Nelle prime ore di questa mattina, a Scalea, Cetraro e Ancona, i Carabinieri della Compagnia di Scalea, supportati da personale delle Compagnie Carabinieri competenti per territorio, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip, presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di 4 indagati, sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti, a vario titolo ipotizzati, di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi comuni da sparo e lesioni personali, con riferimento a questa fattispecie, aggravata dal metodo mafioso.
Il provvedimento cautelare emesso dal gip, su richiesta della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, scaturisce dalle indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, e condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Scalea, sviluppatesi attraverso attività tecniche e di tipo tradizionale. In carcere sono finiti: Michele Silvestri, Emanuele Mandarano, Domenico Tamarisco, Franco Scorza.

Le indagini

Gli sviluppi investigativi hanno consentito di accertare, sul piano della gravità indiziaria (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa), l’operatività a Scalea di un sodalizio criminale dedito allo spaccio di stupefacenti di vario tipo, principalmente cocaina, che si riforniva di narcotico da due canali di approvvigionamento, uno napoletano, l’altro cetrarese, le modalità di azione con riguardo all’approvvigionamento, per eludere eventuali controlli da parte delle Forze dell’Ordine, la gestione comune dei proventi, la disponibilità di basi logistiche per lo stoccaggio dello stupefacente, e le modalità di comunicazione.
Le acquisizioni investigative, hanno permesso, altresì, di ricostruire, in termini di gravità indiziaria, anche la dinamica di una azione ritorsiva, anche mediante l’esplosione di un colpo di arma da fuoco, da parte di membri del sodalizio ai danni di un soggetto che aveva assunto un comportamento evidentemente ritenuto oltraggioso nei confronti di alcuni indagati, e per tale vicenda è stata ritenuta altresì, sempre sul piano della gravità indiziaria, la sussistenza dell’aggravante del metodo mafioso.   Contestualmente alla esecuzione della misura cautelare, è stata data esecuzione a plurimi decreti di perquisizioni. Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x