Giovedì, 15 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 21:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’annuncio

La soddisfazione dell’Unione sindacale Carabinieri, firmate nove convenzioni per la riqualificazione delle caserme

Di Nuzzo: «Un’importante svolta nella strategia di rafforzamento della sicurezza sul territorio calabrese»

Pubblicato il: 07/12/2024 – 16:17
La soddisfazione dell’Unione sindacale Carabinieri, firmate nove convenzioni per la riqualificazione delle caserme

CATANZARO L’USIC esprime una grande soddisfazione e un sincero ringraziamento per la recente firma di nove convenzioni volte a finanziare interventi strutturali per la riqualificazione di immobili da destinare a caserme dei Carabinieri nelle province di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria. Inoltre, si aggiunge una convenzione specifica per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza.
Questo importante accordo, nato dall’intesa tra la il Comando Legione Carabinieri Calabria e il Presidente della Giunta Regionale, Roberto Occhiuto, è il risultato di un lavoro congiunto che ha visto coinvolte anche le amministrazioni comunali di Cerisano, Laino Borgo e Mendicino, per la provincia di Cosenza; Maida e Chiaravalle Centrale, per la provincia di Catanzaro; e Locri, Villa San Giovanni, Antonimina, Motta San Giovanni e la Città Metropolitana per la provincia di Reggio Calabria.
«Questa iniziativa segna un’importante svolta nella strategia di rafforzamento della sicurezza sul territorio calabrese», ha dichiarato Francesco Di Nuzzo, Segretario Nazionale dell’USIC, con delega al Mezzogiorno. «La riqualificazione delle caserme non solo migliora le condizioni di lavoro per i nostri colleghi, ma rappresenta anche un chiaro segnale di impegno nella lotta alla criminalità e nel rafforzamento dei presidi di legalità per la protezione dei cittadini e delle imprese.
L’USIC ritiene che questi interventi contribuiranno sostanzialmente a creare migliori condizioni di sicurezza per le comunità, sempre più colpite da fenomeni di illegalità. La presenza di caserme rinnovate e dotate di adeguati strumenti di videosorveglianza gioverà senza dubbio alla percezione di sicurezza tra la popolazione.
Concludendo, l’USIC rinnova la propria gratitudine a tutti gli enti coinvolti per questa importante iniziativa, auspicando che altri progetti simili possano seguire nel futuro, contribuendo così a costruire una Calabria più sicura e vivibile per tutti».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x