Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 6:57
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

cronaca

In casa con oltre 700 grammi di marijuana, un arresto nel Cosentino

Tutto è partito da un controllo sul territorio da parte dei Carabinieri di San Sosti. Trovati anche 2mila euro in contanti

Pubblicato il: 09/12/2024 – 10:50
In casa con oltre 700 grammi di marijuana, un arresto nel Cosentino

COSENZA I Carabinieri della Stazione di San Sosti, durante il controllo del territorio per la prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato un uomo residente a Sant’Agata di Esaro, già noto alle Forze dell’Ordine. Il soggetto, fermato per essere sottoposto a controllo di polizia mentre era alla guida della propria auto, è stato sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, dove sono stati rinvenuti, ben occultati all’interno di un piccolo garage adiacente l’abitazione, oltre 700 grammi di marijuana, già imbustata in contenitori sottovuoto, oltre che ad alcuni grammi di hashish. Infine, sono stati rinvenuti contanti per oltre 2mila euro in banconote di vario taglio.
I Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari guidata da Alessandro D’Alessio, hanno proceduto ad approfonditi accertamenti nei confronti del soggetto e verificato, attraverso l’utilizzo di specifici “narco test”, la natura dello stupefacente rinvenuto.
L’uomo è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Castrovillari.

I controlli

Le crescenti attività investigative poste in essere dai Carabinieri nel territorio della Valle dell’Esaro sono il frutto di una postura info-investigativa che mira produrre una sempre maggiore pressione sulle locali dinamiche criminali. Il lavoro, frutto di un’attenta attività informativa, svolta sempre con il coordinamento e il supporto della Procura di Castrovillari, mira a fornire delle risposte concrete e quanto più celeri possibile alla cittadinanza. Ancora una volta emerge l’attenzione che i militari dell’Arma dei Carabinieri pongono nel controllo del territorio, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le Istituzioni e la popolazione locale, che è chiamata a contattare sempre le Forze di Polizia e fornire qualsiasi elemento che potrebbe rilevarsi essenziale al fine di perseguire le più varie tipologia di reato.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x