Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 11:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

L’INCHIESTA

‘Ndrangheta, il business della droga nelle mani (ancora) dei Bellocco di Rosarno

La nuova inchiesta coordinata dalla Procura di Vibo Valentia riguarda alcuni nomi già noti – e condannati – in altre inchieste simili

Pubblicato il: 13/12/2024 – 11:05
di Giorgio Curcio
‘Ndrangheta, il business della droga nelle mani (ancora) dei Bellocco di Rosarno

LAMEZIA TERME I loro nomi sono già emersi in altre recenti inchieste così come i presunti legami con la cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco di Rosarno. Perché il business legato alla produzione di droga continua ad essere uno dei più redditizi e fiorenti nel territorio a cavallo tra le province di Vibo Valentia e Reggio Calabria. All’alba di oggi un nuovo blitz eseguito dai Carabinieri, al termine di una importante indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo guidata da Camillo Falvo. Su ordine del gip del Tribunale di Vibo Valentia, Rossella Maiorana, sono finiti in carcere in 6. E tra loro ci sono nomi “pesanti”.  



I nomi e i legami con i Bellocco

Come quello di Rocco Stilo, già coinvolto nelle operazioni “Oro Verde” e “Blu Notte”, scattato all’alba di due anni fa esatti, e considerato tra i principali partecipi delle attività illecite legate alla famiglia di ‘ndrangheta dei Bellocco di Rosarno. Stilo, inoltre, è accusato dell’omicidio di Giuseppe Salvatore Tutino (cl. ‘61), il cui corpo carbonizzato è stato rinvenuto all’interno di un’auto interrata nelle campagne di Calimera. C’è poi Antonio Restuccia, il cui nome già nel 2020 era già emerso, insieme a quello di Rocco Stilo, nelle attività illecite legate alla produzione di marijuana. Passato simile anche per Antonio Paladino, anche lui arrestato nel blitz “Blu notte” ma anche nel corso dell’operazione “Smart Delivery” in cui, insieme ad altri soggetti, sarebbe stato coinvolto nella coltivazione e spaccio di crack, marijuana e cocaina. Tra i nomi già emersi nel recente passato e legati alla coltivazione di marijuana ci sono poi Gaetano Palaia e Sante Restuccia.

La coltivazione e lo spaccio

L’indagine coordinata dalla Procura di Vibo Valentia costituisce quindi un filone investigativo legato all’approfondimento delle condotte illecite in materia di traffico di stupefacenti, scoperte inizialmente dai Carabinieri della Stazione di Limbadi, nel corso di un primo sequestro di una piantagione risalente al 5 agosto del 2022. Da quel momento in poi, infatti, le indagini avrebbero consentito di individuare una serie di persone che, secondo l’accusa, avrebbero partecipato attivamente alla coltivazione, alla produzione e allo spaccio di cannabis nel territorio di San Calogero, nel Vibonese.



Le condanne in Blu Notte

Poco più di tre mesi fa Rocco Stilo è stato condannato a 11 anni e 9 mesi, Antonio Restuccia (cl. ’92) a 12 anni e 5 mesi mentre ad Antonio Paladino (cl. ’82) il gup aveva inflitto 2 anni e 2 mesi di carcere al termine del processo celebrato con rito abbreviato, infliggendo un durissimo colpo alla potente cosca di Rosarno, con la condanna a vent’anni di carcere per Umberto Bellocco (cl. ’83), considerato dalla Dda reggina il reggente del casato di ‘ndrangheta di Rosarno, nipote omonimo del defunto boss classe ’37. (g.curcio@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x