Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Bottiglietta lanciata verso i tifosi del Crotone, daspo di un anno per un calciatore del Benevento

Il provvedimento è stato emesso dal questore della città pitagorica per quanto accaduto allo “Scida” lo scorso 31 ottobre

Pubblicato il: 18/12/2024 – 12:51
Bottiglietta lanciata verso i tifosi del Crotone, daspo di un anno per un calciatore del Benevento

CROTONE Per un anno non potrà accedere allo stadio per assistere a incontri di calcio. Questa volta, però, il provvedimento di daspo emesso dal questore di Crotone non riguarda un tifoso violento ma un calciatore. Nello specifico un atleta del Benevento Calcio che si è reso responsabile di condotte antisportive. L’episodio in questione risale al 31 ottobre scorso in occasione dell’incontro tra l’Fc Crotone e il Benevento Calcio, valevole per il campionato di Lega Pro – girone C, disputato presso il locale stadio comunale Ezio Scida. Secondo la ricostruzione, nei minuti di recupero del secondo tempo, l’atleta della compagine sannita, mentre si trovava nel rettangolo di gioco nei pressi della panchina della sua squadra, si sarebbe reso autore del lancio di una bottiglietta d’acqua in direzione della Curva Sud, occupata dai tifosi crotonesi. Una condotta che dagli organi di pubblica sicurezza è stata ritenuta palesemente antisportiva, «partecipativa ad episodio di violenza verbale, minaccia e intimidazione, tale da porre in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica». Condotta che, peraltro, è stata refertata dalla Federazione gioco calcio e sanzionata dal giudice sportivo con la squalifica dell’atleta per una giornata. Con il daspo emesso dal questore, quindi, al calciatore del Benevento è fatto divieto di accedere agli impianti sportivi quale mero spettatore, mentre potrà accedere alle strutture nell’ambito dello svolgimento della propria attività lavorativa in qualità di calciatore professionista. «L’Autorità di pubblica sicurezza – commenta la questura di Crotone – ha inteso stigmatizzare il comportamento scorretto del militante della squadra iscritta alla Lega pro anche alla luce dell’esempio di fair play che dovrebbe essere trasmesso alle nuove generazioni che seguono il nobile sport del calcio».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x