Domenica, 11 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 8:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Droga e telefonini nel carcere di Catanzaro, rinviata a giudizio l’ex direttrice

Imputata anche l’ex comandante della Polizia penitenziaria del capoluogo. Sono accusate di concorso esterno in associazione per delinquere

Pubblicato il: 18/12/2024 – 19:57
Droga e telefonini nel carcere di Catanzaro, rinviata a giudizio l’ex direttrice

CATANZARO Il gup di Catanzaro ha rinviato a giudizio Angela Paravati, 59 anni, ex direttrice della casa circondariale di Catanzaro, e Simona Poli (48), comandante della Polizia penitenziaria a Catanzaro dal 2018 al 2022. Entrambe sono accusate di concorso esterno in associazione per delinquere. A Paravati vengono contestati anche i reati di falso, evasione, falsità ideologica, corruzione. Il processo davanti al Tribunale collegiale di Catanzaro si svolgerà il prossimo 28 gennaio. Per altri imputati che hanno scelto il rito abbreviato, l’udienza proseguirà il prossimo 29 gennaio e il gup scioglierà la riserva nei confronti di coloro che hanno optato per il rito alternativo. Secondo l’accusa, sia Paravati che Poli avrebbero agevolato due gruppi criminali che si erano formati all’interno del carcere, dediti, grazie anche al sostegno di alcuni agenti della polizia penitenziaria, a spacciare droga e far circolare telefonini e sim card. Nel procedimento – istruito dai pm Veronica Calcagno e Anna Chiara Reale – sono coinvolte in tutto 77 persone, tra agenti della penitenziaria operativi a Catanzaro Siano, detenuti e familiari di detenuti. Secondo l’accusa, all’interno della struttura erano sorti due gruppi criminali, uno dedito allo spaccio di stupefacenti nella casa circondariale e uno dedito allo smercio di sim card e telefonini. Il tutto avveniva, sostengono gli inquirenti, con la complicità di operatori della polizia penitenziaria e anche di parenti dei detenuti che provvedevano a fornire droga e telefonini.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x