Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 12:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Stasi: «Penso che mia nonna avesse un rapporto di parentela con Milei»

Il sindaco di CoRo: «Una verifica puntuale non l’ho ancora fatta, ma il ceppo dovrebbe essere quello dei “Milei” di Rossano»

Pubblicato il: 18/12/2024 – 12:09
Stasi: «Penso che mia nonna avesse un rapporto di parentela con Milei»

«Penso che mia nonna avesse un rapporto di parentela con il Milei che poi è emigrato in Argentina, ovvero il nonno dell’attuale presidente. Potrebbe essere un cugino di mia nonna, non più distante di così. Una verifica puntuale non l’ho ancora fatta, inoltre mia nonna non c’è più, ma il ceppo dovrebbe essere quello dei ‘Milei’ di Rossano».
Lo dichiara all’Adnkronos il sindaco di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza, Flavio Stasi, a proposito delle origini calabresi del presidente argentino Javier Milei in virtù delle quali, nei giorni scorsi, gli è stata concessa la cittadinanza italiana, e all’ipotesi di un legame con i suoi antenati.
A proposito del mancato coinvolgimento del Comune di Corigliano Rossano da parte del governo nell’iter per il conferimento della cittadinanza, Stasi afferma che «forse non ci hanno proprio pensato, o forse il sindaco non gli sta molto simpatico», scherza. «La cosa più bella di questa storia – rimarca il primo cittadino – è che abbiamo l’esempio di una persona che è emigrata, non ci dimentichiamo che gli italiani all’epoca venivano trattati in una maniera non tanto diversa da come noi, purtroppo, spesso trattiamo gli immigrati oggi, e alla fine il nipote è diventato il presidente di quel Paese. Un esempio sicuramente triste, ma allo stesso tempo brillante, di emigrazione. Un bel messaggio».
In merito alla possibilità di concedere la cittadinanza onoraria al premier argentino e di un incontro tra i due, Stasi afferma che «è un passaggio che si fa nel momento in cui si ha una conferma ufficiale. Se ci sarà un riscontro formale di questa ipotesi perché no, a prescindere dalle distanze politiche è pur sempre una figura istituzionale di primo piano, il presidente di uno degli Stati più importanti del Sud America».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x