Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 20:06
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

LA DECISIONE

Dopo 14 anni Nucera assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa

L’ex consigliere regionale del Popolo della Libertà era stato accusato in relazione alle elezioni regionali del 2010 e rinviato a giudizio nel 2019

Pubblicato il: 19/12/2024 – 19:24
Dopo 14 anni Nucera assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa

REGGIO CALABRIA Il  Tribunale di Reggio Calabria ha assolto oggi, “per non avere commesso il fatto”, Giovanni Nucera, di 71 anni, già consigliere regionale della Calabria, all’epoca della Pdl, e consigliere ed assessore Comunale a Reggio, dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa in relazione alle elezioni regionali del 2010. Insieme a Nucera sono stati assolti anche Giuseppe e Filippo Condemi. Il rinvio a giudizio era stato deciso nel 2019. Il Tribunale oltre ad assolvere Nucera dal concorso esterno ha dichiarato non doversi procedere nei confronti dello stesso imputato per intervenuta prescrizione per il reato di corruzione elettorale, previa esclusione dell’aggravante dell’agevolazione mafiosa. Nucera, è scritto in una nota, “ha inteso rivolgere il proprio pensiero di ringraziamento a Maria, Madre Santissima della Consolazione, ed anche a tutti coloro, soprattutto nella propria famiglia, che lo hanno sostenuto con affetto e dedizione durante questi anni di sofferenza. Un pensiero grato, Nucera, ha rivolto ai propri legali, avvocati Antonino Priolo del Foro di Reggio Calabria e Nunzio Raimondi, costituiti in collegio difensivo unitamente all’avvocata Manuela Costa, questi ultimi due, del Foro di Catanzaro”. “In primo luogo – è stato il commento dei difensori di Nucera – intendiamo esprimere la nostra soddisfazione per l’esito fausto del giudizio, rinnovando i sensi della nostra personale stima nei confronti di un uomo onesto e giusto, il quale ha speso la sua intera esistenza al servizio degli altri e della sua amata terra di Calabria. L’unico rammarico riguarda il lunghissimo decorso del tempo che è stato necessario per raggiungere un verdetto di piena estraneità ai fatti rispetto alle gravissime e infamanti accuse, le quali hanno minato fortemente l’immagine pubblica dell’uomo e del politico”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x