Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:47
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il protocollo

Collegamento tra Germaneto e Catanzaro, controlli nel cantiere. «Irregolarità e carenze di sicurezza»

Attività della Dia con Polizia di Stato, arma dei carabinieri, Guardia di Finanza e ispettorato del lavoro. Identificate 244 persone

Pubblicato il: 20/12/2024 – 12:32
Collegamento tra Germaneto e Catanzaro, controlli nel cantiere. «Irregolarità e carenze di sicurezza»

CATANZARO Nella giornata di ieri, nell’ambito delle attività connesse al protocollo di legalità sottoscritto tra Prefettura, Regione Calabria e Metrofc scarl, contraente generale per la realizzazione della metropolitana di Catanzaro, sono stati effettuati controlli congiunti, finalizzati a verificare eventuali fenomeni di infiltrazione della criminalità organizzata ed il rispetto della normativa in materia di di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nel corso dei controlli, ai quali hanno partecipato personale della Dia, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’ispettorato del lavoro di Catanzaro, sono stati identificate 244 persone, 158 mezzi presenti sul cantiere.
L’attività ispettiva, sinergicamente effettuata con il coordinamento dalla Dia, ha restituito, ad una prima verifica, alcune ipotesi di irregolarità sotto il profilo assunzionale, oltre a carenze riguardanti il rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’attività di verifica è ancora in corso ed i dati acquisiti saranno altresì valutati sotto l’aspetto inerente le possibili infiltrazioni mafiose all’interno dell’apposito Gruppo interforze antimafia della Prefettura.
L’attività effettuata è un altro tassello nell’ambito dello sforzo interistituzionale per garantire la qualità dell’importante opera in fase di realizzazione, la sicurezza dei lavoratori nell’ambito di una necessaria e dovuta cornice della legalità.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x