Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 14:55
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’annuncio

Cannizzaro: «Da un emendamento alla manovra, 4 milioni per la Vallata del Gallico»

È quanto afferma in una nota Francesco Cannizzaro, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera

Pubblicato il: 24/12/2024 – 12:25
Cannizzaro: «Da un emendamento alla manovra, 4 milioni per la Vallata del Gallico»

REGGIO CALABRIA «Saranno 4 i milioni di euro complessivi destinati ai comuni del comprensorio della Vallata del Gallico, tramite un altro mio emendamento alla manovra finanziaria 2025. Fondi che serviranno alle Amministrazioni comunali di Calanna, Laganadi, Sant’Alessio in Aspromonte e Santo Stefano in Aspromonte, recentemente interessate dall’inaugurazione della strada di collegamento veloce mare-monti, la Gallico-Gambarie, ultima grande opera infrastrutturale costruita in Calabria, per realizzare infrastrutture complementari (come accessi stradali), valorizzare gli attrattori turistici di zona, mettere in atto interventi di rigenerazione urbana, attuare servizi sui rispettivi territori. Tutto ciò con uno sguardo anche al futuro prossimo, quello che riguarderà tutta l’Area dello Stretto, vale a dire la costruzione del Ponte». È quanto afferma in una nota Francesco Cannizzaro, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera e segretario regionale del partito. «La Vallata del Gallico – aggiunge Cannizzaro – è il balcone naturale sullo Stretto, l’affaccio per eccellenza, l’unico posto al mondo dove si può sciare guardando il mare. Si tratta di un emendamento che guarda in prospettiva che mira anzitutto a sostenere le amministrazioni di quei comuni attraversati dall’arteria di collegamento veloce città-montagna, affinché puntino a creare opere complementari che incentivino il turismo e migliorino in generale i servizi offerti; al contempo, con lo stesso emendamento si è pensato anche a tutelare le aree più interne di questi stessi comuni, quelle che vengono letteralmente bypassate dalla strada veloce e quindi a rischio spopolamento. In sostanza, abbiamo pensato a migliorare sia il presente che il futuro della Vallata, e quindi indirettamente anche dell’Area dello Stretto, guardando in egual misura alla modernità e alla storia». «In quest’ottica di salvaguardia e tutela delle tradizioni – sostiene il parlamentare – abbiamo pensato anche al DeaFest, destinando 50mila euro alla prossima edizione della kermesse culturale storica del comprensorio che, oltre a coinvolgere i comuni, interessa anche tutte le associazioni e proloco della Vallata puntando fortemente su cultura e cittadinanza attiva».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x