Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 11:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la richiesta

Caso “Marco Forciniti”, Tridico e M5s chiedono conto a Meloni e Tajani

Sull’attentato a Magdeburgo «dicano la verità e si assumano le loro responsabilità»

Pubblicato il: 24/12/2024 – 14:56
Caso “Marco Forciniti”, Tridico e M5s chiedono conto a Meloni e Tajani

ROMA «È molto grave che il governo italiano non avesse notizia del ferimento e dell’ospedalizzazione di un cittadino italiano nel recente attentato terroristico avvenuto a Magdeburgo. La presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, hanno il dovere di chiarirne i motivi, di spiegare da chi e da che cosa è dipesa la mancanza di informazioni, di assumersi le loro responsabilità politiche su questo assurdo caso». Lo affermano, in una nota, diversi esponenti del Movimento Cinque Stelle: Pasquale Tridico, capo della Delegazione parlamentare M5S in seno al Parlamento europeo, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, il consigliere regionale Davide Tavernise, gli amministratori e i consiglieri comunali pentastellati della Calabria. «Si tratta – sottolineano i rappresentanti M5S – di un fatto sconcertante e inaccettabile, che pone grossi dubbi sulla sicurezza degli italiani in giro per il mondo e sulla tranquillità delle loro famiglie. Siamo vicini ai familiari di Marco Forciniti, il giovane italiano rimasto ferito nel tragico evento. Ci auguriamo che Marco possa uscire fuori da questo incubo e ritornare presto alla propria vita di ogni giorno. Si tratta, peraltro, di un brillante ingegnere della Volkswagen, di uno di quei ragazzi eccellenti del Sud che fanno strada all’estero e che il governo italiano dovrebbe sostenere e tutelare, anche per quanto possono dare al nostro Paese». «A tutti i familiari delle vittime dell’attentato di Magdeburgo va – concludono i Cinque Stelle – la nostra solidarietà e vicinanza».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x