REGGIO CALABRIA «La Calabria meritava questa esposizione mediatica, meritava questa possibilità per il secondo anno di fila, da Crotone a Reggio Calabria, città bellissima, tra le più antiche del mondo. Questa conferenza stampa si tiene in uno dei luoghi iconici della città (il Museo Archeologico Nazionale, ndr), la sua massima espressione, il simbolo della Calabria nel mondo. Alle nostre spalle abbiamo due testimoni, i bronzi di Riace, che rappresentano l’emblema della bellezza divina. Uniremo attualità, musica, cultura e arte in un luogo tra i più invidiati e forse più conosciuti del mondo». A dirlo al Corriere della Calabria è stato Anton Giulio Grande, presidente della Calabria Film Commission, nel corso della presentazione de L’Anno che Verrà”, lo spettacolo Rai che domani in diretta da Reggio Calabria festeggerà l’arrivo del nuovo anno. L’evento sarà possibile grazie alla collaborazione tra Regione e Fondazione Film Commission della Calabria. «Un connubio vincente – ha affermato Grande – che si sta cimentando, vincendo tantissimo battaglie in tantissimi settori. Calabria Film Commission è ormai una fondazione a 360 gradi, non si occupa solo, come si faceva anni addietro, di filmografia. Sta strizzando l’occhio anche al mondo dell’arte». (redazione@corrierecal.it)
Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x