Venerdì, 16 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

CALABRIA IN LUTTO

Morte sul lavoro a Lamezia, il cordoglio del presidente Occhiuto: «Ora serve un impegno corale»

Il governatore: «Tutti al lavoro per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione. Pd: «Familiari non siano abbandonati»

Pubblicato il: 03/01/2025 – 16:24
Morte sul lavoro a Lamezia, il cordoglio del presidente Occhiuto: «Ora serve un impegno corale»

CATANZARO «L’ennesima morte bianca avvenuta in un cantiere a Lamezia Terme ci impone una doverosa riflessione e soprattutto una attenta ricognizione sulle condizioni di sicurezza nelle quali si trovano a operare i nostri lavoratori. Alla famiglia dell’operaio tragicamente deceduto oggi le sentite condoglianze della Giunta della Regione Calabria. È una situazione inaccettabile, soprattutto quando dietro agli incidenti si scopre che la causa è quasi sempre la mancata o la non corretta applicazione di norme e procedure. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno ha riservato al tema delle morti sul lavoro parole chiare: il suo monito non può rimanere inascoltato. Occorre un impegno corale, e a tutti i livelli, di istituzioni, aziende e sindacati, affinché si diffonda sempre più una rigorosa attenzione alle condizioni di legalità e una vera cultura della prevenzione». Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Pd: «Urgente garantire la sicurezza nel lavoro»

Sulla morte sul posto di lavoro dell’operaio Francesco Stella è intervenuto anche il Partito democratico Calabria. «Non si può ancora morire sul lavoro, tanto più a 38 anni. Siamo addolorati – sottolineano i dem calabresi – per questa ennesima tragedia. Ci auguriamo che si faccia presto verità e giustizia ed esprimiamo vicinanza ai familiari della vittima del tragico episodio, con la speranza che non siano abbandonati dalle istituzioni». «È urgente affrontare il problema – aggiungono i dem – della sicurezza nel lavoro con norme e strumenti adeguati, anche considerato che, in rapporto alla popolazione, la Calabria è tra le regioni più coinvolte dal fenomeno delle morti bianche, che deriva da un capitalismo sempre più incosciente, colpisce la vita di intere famiglie e – conclude la nota del Pd Calabria – ne compromette il futuro».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x