Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:45
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

le prescrizioni mediche

Ricetta elettronica, ecco cosa è cambiato

Scatta la norma ma carta ancora valida: circolare dei farmacisti aspettando le indicazioni operative

Pubblicato il: 04/01/2025 – 22:12
Ricetta elettronica, ecco cosa è cambiato

ROMA È scattato dal primo gennaio il passaggio totale alla ricetta elettronica ma ancora, in attesa dell’emissioni di indicazioni operative da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sogei, Ministero della Salute e AIFA, resta operativa, in una fase di transizione, la ricetta cartacea. «La ricetta elettronica è ora – spiega all’Ansa Marco Cossolo, presidente di Federfarma, l’associazione che riunisce le farmacie private in tutta Italia – un obiettivo certo, da raggiungere però assicurando la piena continuità del servizio».

Verso la dematerializzazione di tutte le prescrizioni mediche

«Nelle more della progressiva attuazione della dematerializzazione – aggiunge Cossolo – di tutte le prescrizioni mediche, e fino all’espressa decisione da parte delle amministrazioni competenti, le farmacie potranno continuare a erogare i farmaci anche in presenza di ricette cartacee, per assicurare la piena continuità del servizio farmaceutico». Proprio per questo Federfarma ha emanato una circolare ai propri iscritti. Sono molte le situazioni ancora da chiarire per il passaggio e la fase di transizione servirà appunto ad evitare problemi per i cittadini. Dal 2025, come prevede la legge finanziaria, tutte le ricette prescritte dai medici saranno in formato digitale: non solo le prescrizioni di farmaci e prestazioni del Servizio sanitario nazionale, conosciute come ricette rosse, ma anche quelle “bianche”, che non passano attraverso il servizio sanitario nazionale e che i cittadini di tasca propria. La sperimentazione era con il Covid quando gli italiani hanno cominciato a ricevere le prescrizioni su telefonini e pc. 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x