Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

sanità territoriale

Tagli alle guardie mediche, Barberio: «Inaccettabile, siamo pronti alla mobilitazione»

L’affondo del segretario provinciale del Partito Democratico di Crotone sul bilancio consuntivo presentato dal commissario dell’Asp Brambilla

Pubblicato il: 05/01/2025 – 9:27
Tagli alle guardie mediche, Barberio: «Inaccettabile, siamo pronti alla mobilitazione»

CROTONE «Il 2025 si apre nel peggiore dei modi per la sanità crotonese». Così dichiara Leo Barberio, segretario provinciale del Partito Democratico di Crotone, commentando il bilancio consuntivo presentato lo scorso 31 dicembre dal commissario dell’Asp di Crotone, Brambilla, in cui è previsto un taglio di 1 milione di euro per le guardie mediche sul territorio provinciale.
«Negli ultimi anni, il centrodestra ha raccontato ai cittadini crotonesi la storia dei tagli imposti dai commissariamenti romani, promettendo una rivoluzione. Oggi, con la sanità totalmente nelle mani del presidente Occhiuto, la realtà è ancora peggiore: non solo i tagli continuano, ma avvengono nonostante la disponibilità di risorse, che questo governo regionale non è capace di spendere» prosegue Barberio che evidenzia come tagliare le guardie mediche per mere esigenze di bilancio è una scelta che colpisce gravemente le comunità locali, soprattutto nelle aree interne, dove l’età media elevata e le difficoltà negli spostamenti rendono il servizio sanitario territoriale essenziale per il diritto alla salute.
«Invece di concentrarsi sui soliti proclami social, il presidente Occhiuto e l’intero centrodestra dovrebbero affrontare seriamente la questione, ripensando la sanità territoriale e utilizzando i fondi disponibili, come quelli del DM 70, che giacciono dimenticati».
Il Partito Democratico di Crotone si opporrà fermamente a questa decisione. «Riuniremo – afferma Barberio – già dal prossimo mercoledì sindaci, amministratori locali del Pd ed esperti del settore per elaborare una proposta concreta che rafforzi il servizio di guardia medica e lo avvicini ulteriormente ai cittadini, senza lasciare che il nostro territorio venga lentamente privato dei servizi essenziali».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x