Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 20:51
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

comodato d’uso

Un nuovo respiro per l’edificio ex Kursaal di Serra San Bruno, la soddisfazione di Alfonso Grillo

La soddisfazione del commissario straordinario del Parco delle Serre per la delibera della giunta regionale

Pubblicato il: 06/01/2025 – 16:02
Un nuovo respiro per l’edificio ex Kursaal di Serra San Bruno, la soddisfazione di Alfonso Grillo

SERRA SAN BRUNO Il Commissario Straordinario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo, esprime la sua profonda soddisfazione per la recente delibera della Giunta Regionale n.772/2024, che concede in comodato d’uso gratuito all’Ente Parco l’immobile noto come “Kursaal”, situato nel Comune di Serra San Bruno.
“Questa delibera rappresenta un’opportunità preziosa per il Parco delle Serre e per l’intero territorio,” afferma Grillo. “Il Kursaal, grazie alla sua posizione strategica e alle sue potenzialità, potrà diventare un centro di riferimento per attività culturali, sociali e turistiche, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale dell’intera area e della Calabria.”
Grillo esprime un sentito ringraziamento al Presidente Occhiuto per la sua innovativa visione di sviluppo della Calabria, un turismo non più settoriale ma organico, che si basa su un approccio integrato e sostenibile, volto alla valorizzazione delle risorse locali e alla connessione tra aree interne e costiere.
“Questa azione concreta dimostra la volontà di sviluppare realmente la Calabria,” continua Grillo, “e ringrazio la Giunta Regionale per la sensibilità dimostrata nei confronti del nostro territorio e per il sostegno alla valorizzazione del patrimonio antropico storico-culturale del Parco delle Serre. Questa collaborazione evidenzia la forte sinergia tra Regione e Parco, fondamentale per la realizzazione di progetti significativi come questo.”
Grillo sottolinea che non si tratta di un semplice annuncio, ma di un intervento già finanziato con fondi PR 2021/2027 per 1,6 milioni di euro. “Con grande soddisfazione posso affermare che i lavori saranno appaltati entro il 2025.”
Il Parco delle Serre si impegna a realizzare un progetto di recupero e riqualificazione del Kursaal, creando un centro visite e un museo della biodiversità e della cultura locale. Saranno allestite esposizioni tematiche che illustrano la biodiversità, con un focus su specie endemiche e minacciate, garantendo la fruibilità per la collettività e valorizzando il Kursaal come luogo di cultura e aggregazione.
Inoltre, saranno sviluppati programmi educativi per scuole e le università con l’uso degli strumenti più innovativi offerti dalla realtà aumentata e dall’intelligenza artificiale; con l’obiettivo di promuovere la conoscenza della biodiversità, la storia e la cultura locale, saranno organizzati grandi eventi, workshop e conferenze per coinvolgere il pubblico e gli esperti del settore.

Il Kursaal

Ecco una rielaborazione del concetto, con un linguaggio più chiaro e incisivo:
“Il Kursaal diventerà un punto di riferimento per il Parco delle Serre, un luogo di incontro e di scambio aperto ai 26 borghi che già ne fanno parte e a quelli che si uniranno presto. Ospiterà eventi culturali, mostre, attività educative e di sensibilizzazione ambientale, diventando un fulcro di modernità e innovazione.
Questo progetto contribuirà a consolidare il Parco come modello ideale per un turismo sostenibile, valorizzando la dorsale delle Serre e il suo patrimonio unico. Il Kursaal diventerà un motore di sviluppo per l’intero territorio, promuovendo la cultura, la biodiversità e la bellezza di questa straordinaria area”, conclude Grillo.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x