Oggi primo sciopero del 2025: a essere interessati sono i treni, i mezzi del trasporto pubblico locale e gli aeroporti, con conseguenti disagi per chi dovesse mettersi in viaggio. Nel settore ferroviario, a essere interessato dallo sciopero è il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture di Rfi. L’agitazione, proclamata dall’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura Rfi e dai sindacati Cobas lavoro privato e coordinamento ferrovieri, avrà carattere nazionale e una durata di 24 ore. Fs ha precisato che l’agitazione sindacale non riguarderà Trenitalia. L’astensione è iniziata ieri alle 21 e si concluderà stasera alla stessa ora.A incrociare le braccia anche il sindacato Faisa-Confail che ha proclamato uno sciopero del trasporto pubblico locale per la durata di 4 ore. Diverse le fasce orarie in base alle città. A Roma, l’agitazione avrà inizio alle 8.30 e andrà avanti fino alle 12.30. A Milano, il servizio delle linee Atm non è garantito tra 8:45 e le 12:45. A Napoli, invece, i mezzi Anm si fermeranno dalle 11 alle 15, mentre i mezzi Eav che si occupano del trasporto tra Napoli e la provincia si fermeranno dalle 19.32 alle 23.32. La giornata di oggi sarà caratterizzata da disagi anche nel settore aereo. Su iniziativa del sindacato Ost Cub Trasporti i lavoratori di Airport Handling di Milano Linate e Milano Malpensa hanno previsto un’astensione di 24 ore, iniziata dalla mezzanotte di ieri e che andrà avanti fino alle 23:59 di oggi. A incrociare le braccia anche il personale Sea, il gestore degli scali milanesi di Linate e Malpensa. Restano sempre valide le fasce orarie di tutela, dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati.
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x