Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 8:48
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la replica

Alta Velocità, Caracciolo ribadisce: «Fondi tutti confermati, non c’è nessuno scippo»

L’assessore alle Infrastrutture della Regione: «Il governo Meloni non ha toccato un euro, basta consultare il sito del ministero per accorgersene»

Pubblicato il: 14/01/2025 – 19:05
Alta Velocità, Caracciolo ribadisce: «Fondi tutti confermati, non c’è nessuno scippo»

CATANZARO «La Giunta regionale reputa la realizzazione dell’Alta velocità in Calabria uno degli obiettivi imprescindibili della propria azione di governo. A tal riguardo ribadisco che non esiste alcuna distrazione o alcuno scippo di fondi per l’Alta velocità Salerno/Reggio Calabria, previsti dal Pnrr e dal fondo complementare, così come risulta dal Contratto di Programma che chiunque può consultare sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti». Così l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Calabria, Stefania Caracciolo, con riferimento alla polemica aperta da esponenti del centrosinistra – a partire dal sindaco di Cosenza Franz Caruso –  sul rischio di un definanziamento di alcune infrastrutture da parte del governo nazionale.  «In totale ammontano dunque a circa 12miliardi di euro – prosegue Caracciolo – le risorse su di esso disponibili destinate alla predetta Alta velocità, e mai distratte nel corso degli anni. Il governo Meloni non ha toccato alcun capitolo di spesa per i lavori già programmati in Calabria.  Le opere finanziate – sostiene l’assessore regionale ai Lavori pubblici –  sono in gara o stanno chiudendo l’iter approvativo e, pertanto, le risorse sono tutte pienamente messe a terra, cosa mai avvenuta in passato. Per quanto riguarda l’elettrificazione della linea Jonica, inoltre – 438 milioni di euro ottenuti per la quasi totalità grazie al lavoro dell’attuale governo regionale – ad oggi i lavori delle tratte Sibari-Crotone e Crotone-Catanzaro Lido sono stati consegnati tra novembre e dicembre 2024, sostanzialmente in linea con la programmazione temporale dei progetti definitivi approvati. Per quanto attiene l’intervento di velocizzazione ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido, invece, sono in corso le attività propedeutiche di cantierizzazione, demolizioni e bonifiche. Ed è inoltre già prevista la prosecuzione dell’elettrificazione da Catanzaro Lido a Roccella Jonica, per un totale di 190 milioni di euro programmati dalla nostra Giunta e comprensivi della progettazione per la tratta da Roccella a Melito Porto Salvo. L’attuale programmazione dei lavori – conclude Caracciolo – traguarda l’ultimazione delle opere per fasi entro il 2026, in linea con gli obiettivi del Pnrr con le cui fonti è parzialmente finanziato l’investimento».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x