Lunedì, 17 Febbraio

Ultimo aggiornamento alle 13:50
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

Maxiprocessi e nomadismo giudiziario, sciopero delle Camere penali calabresi

Indetta una protesta per il 3 febbraio, giorno in cui iniziano all’aula bunker di Catania le udienze del processo Rinascita

Pubblicato il: 29/01/2025 – 11:47
Maxiprocessi e nomadismo giudiziario, sciopero delle Camere penali calabresi

CATANZARO Il Coordinamento delle Camere Penali Calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l’inizio presso l’aula bunker di Catania del grado di appello del processo Rinascita Scott, l’astensione di tutte le Camere Penali della regione per denunciare la pratica sistematica dei maxi processi e la conseguente lesione del diritto di difesa delle persone imputate. «E’ punto di vista condiviso quello del tangibile depauperamento della civiltà del processo sotto i colpi di uno stato di eccezione permanente. Nella specie, lo spostamento della celebrazione del processo a centinaia di chilometri dalla sede naturale impone una forma di nomadismo giudiziario che comporta un’ulteriore compressione dei diritti difensivi, peraltro senza alcuna interlocuzione con le parti interessate». La Camera Penale di Catanzaro, come tutte le Camere territoriali, ha aderito all’iniziativa del Coordinamento Regionale per denunciare e protestare «contro questa pratica che impone la migrazione dei cittadini imputati nel processo e dei loro avvocati presso sedi lontane e, più in generale, per affermare la necessità di ritrovarsi dentro il comune perimetro costituzionale del giusto processo, scolpito nell’art. 111, ponendo così fine alla logica della perenne emergenza». I penalisti catanzaresi nella giornata di astensione si riuniranno in assemblea a partire dalle ore 10:00 presso la sala del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro per discutere ed approfondire le ragioni dell’astensione. Si auspica la partecipazione degli organi di informazione, della magistratura, dell’avvocatura e della cittadinanza.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x