Lunedì, 17 Febbraio

Ultimo aggiornamento alle 21:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la confessione

Moses: «Perdono Rosa, quando ho capito tutto ho cercato di proteggere Sofia»

Intervista a Repubblica del marito della donna indagata per il rapimento della neonata di Cosenza

Pubblicato il: 29/01/2025 – 15:28
Moses: «Perdono Rosa, quando ho capito tutto ho cercato di proteggere Sofia»

ROMA «Sono un essere umano e perdonerò Rosa, non sono il diavolo. Forse un giorno andrò a trovarla in carcere e chiederò a lei di dirmi perché mi ha fatto questo». E’ quanto dichiarato in un’intervista a Repubblica Moses Chiediebere Omogo, marito di Rosa Vespa, la donna che è in carcere per avere rapito il 21 gennaio la neonata Sofia Cavoto dalla clinica Sacro Cuore di Cosenza. È stato scarcerato quattro giorni fa perché il tribunale ha creduto alla sua innocenza. In carcere «ero incredulo, sapevo solo che non c’entravo nulla con quel sequestro e pensavo a come difendermi. La mia paura era che non mi avrebbero creduto», prosegue. La coppia un figlio lo desiderava da anni, ma non arrivava. «Non avevo notato che» Rosa «soffrisse particolarmente per questo. Adottare un bambino per noi era troppo difficile». Poi la gravidanza della donna che però era una messa in scena, ma Moses non ha notato nulla di strano. «A maggio, quando mi ha comunicato che sarei diventato papà, sono dovuto andare in Nigeria perché mia madre era morta – racconta – Quando sono tornato, a fine agosto, non ho sospettato niente perché la sua pancia era cresciuta di più. La vedevo, la toccavo. Poi c’erano le ecografie, mi raccontava cosa le diceva il dottore, leggevo gli esami». Dopo la messa in scena sulla nascita del figlio, l’arrivo in ospedale e il rapimento di Sofia, che è stata portata direttamente ad una festa con i parenti, interrotta dall’arrivo delle forze dell’ordine. «Non ci credevo. Prima mi sono messo a ridere, poi ho pensato che la clinica avesse diffuso quelle immagini perché avevano visto un uomo di colore e avevano creduto che avessi rapito una bambina – dice Moses – Il solito razzismo, insomma». Ma poi Rosa ha confessato. «E anche in quel momento ho pensato che stesse facendo una battuta. Quando ha insistito dicendo che era la responsabile di tutto, i parenti si sono innervositi. Ho pensato subito a quella bambina, che era appena nata – conclude – l’ho presa tra le braccia e ho cercato di proteggerla. Pochi secondi dopo la polizia era dentro casa nostra e mi sono ritrovato in carcere». 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x