CATANZARO Nella mattinata odierna, in varie località della costa jonica calabrese e nelle regioni Lazio, Piemonte e Lombardia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro e del Ros, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, stanno eseguendo un provvedimento cautelare emesso dal gip presso il Tribunale del capoluogo, nei confronti di 44 indagati (15 in carcere, 29 agli arresti domiciliari), sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti, a vario titolo ipotizzati, tra cui, associazione di tipo ‘ndranghetistico, procurata inosservanza di pena, traffico di armi e plurimi reati contro la persona e il patrimonio aggravati dalle finalità mafiose, nonché scambio elettorale politico mafioso e violazioni in materia di stupefacenti. Tra i destinatari delle misure ci sono il sindaco di Badolato Giuseppe Nicola Parretta, il vicesindaco Ernesto Maria Menniti e il presidente del consiglio comunale Maicol Paparo.
Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari. Ulteriori dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 11.00 del 29 gennaio 2025 presso i locali della Procura della Repubblica di Catanzaro.
In carcere
Aloi Francesco, Andreacchio Cosimo, Arcorace Cesare Antonio, Bava Giuseppe, Chiefari Nicola (cl. ’73), Foti Giuseppe, Gagliardi Angelo, Gallace Cosimo Damiano (cl. ’61) Paparo Antonio, Piperissa Ivano, Riitano Moreno Rocco, Sorgiovanni Cosimo, Vitale Bruno, Vitale Domenico (cl. ’69), Vitale Domenico (cl. ’76)
Ai domiciliari
Andreacchio Agazio, Bressi Andrea, Bressi Antonio, Carè Massimo, Comito Ilario, Fiorenza Giuseppe Antonio, Franco Pasquale, Gagliardi Bruno, Galati Antonio, Galati Francesca, Galati Francesco, Geracitano Domenico, Giannini Antonella, Giorgi Francesco, Giorgio Massimiliano, Grande Gregorio, Grupico Vincenzo, Menniti Ernesto Maria, Paparo Angelo Domenico, Paparo Gregorio, Paparo Maicol, Paparo, Nicola, Paparo Pasquale (cl.’92), Paparo Pasquale (cl.’98), Parretta Giuseppe Nicola, Perronace Antonio Cosimo, Renda Giovanni, Riitano Giuseppe, Ussia Antonio.
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x