Sabato, 22 Febbraio

Ultimo aggiornamento alle 12:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

calcio serie b

Cosenza calcio: il clima surreale, il mercato e la destinazione finale sconosciuta

A 4 giorni dalla fine della campagna acquisti invernale e a 2 dalla sfida contro la Samp, Delvecchio fatica a portare in rossoblù nuovi calciatori

Pubblicato il: 30/01/2025 – 10:59
Cosenza calcio: il clima surreale, il mercato e la destinazione finale sconosciuta

COSENZA A due giorni dalla sfida di “Marassi” contro la Sampdoria e a quattro dalla conclusione del calciomercato invernale, a Cosenza continuano a regnare incontrastati silenzio ed incertezza. Un clima surreale che, oltre a colpire una piazza demoralizzata e rassegnata al peggio, accompagna anche il lavoro quotidiano della squadra di Massimiliano Alvini che, esclusi colpi di mercato in extremis, anche a Genova sarà costretto a giocarsi la panchina con gli uomini di sempre e senza lo squalificato Venturi, più gli unici due volti nuovi Artistico e Gargiulo. Dal 2 gennaio, giorno di inizio della campagna trasferimenti, ad oggi, gli ex Juve Stabia e Foggia sono gli unici ingaggi di una società sempre più allo sbando, contestata duramente e non disposta a comunicare le sue (non) scelte. Si continua, quindi, a vivere in bilico tra un crollo definitivo del calcio cosentino che appare sempre più prossimo e la possibilità di un cambio di proprietà complicatissimo su cui i tifosi cosentini continuano a sperare.
Nel frattempo, però, c’è da fare i conti con una realtà cinica che evidenzia le difficoltà del direttore sportivo Gennaro Delvecchio nel portare in riva al Crati elementi in grado di innalzare il tasso tecnico della rosa. Sia per una questione economica, sia perché in pochi, tra gli eventuali obiettivi di spessore, sarebbero disposti a sposare un progetto fallimentare in un ambiente caldo come quello silano.
La sensazione, come già accaduto più volte nelle ultime stagioni, è che i nuovi calciatori arriveranno – se arriveranno – a poche ore dalla mezzanotte di lunedì 3 febbraio, orario di chiusura del calciomercato. Con l’auspicio, nel frattempo, di non uscire dalla sfida in terra ligure con le ossa rotte.
Con 18 punti in classifica dopo quattro giornate disputate nel girone di ritorno (un anno fa, giusto per fare un confronto, con Fabio Caserta in panchina, il Cosenza nelle prime quattro gare di ritorno raccolse sette punti, raggiungendo quota 28) ai silani per raggiungere quantomeno uno spareggio playout, servirebbe un’impresa ancora più imprevedibile rispetto a quelle del passato. Un anno fa, il Bari, giunto quartultima in graduatoria e sfidante della Ternana nella sfida salvezza, chiuse il torneo a 41 punti, contro i 43 degli umbri. L’andamento del campionato in corso dice, al momento, che per il raggiungimento del playout bisogna raggiungere quota 38, ma col passare delle giornate la media potrebbe alzarsi. Se l’epilogo dell’attuale torneo dovesse essere simile al campionato scorso, il Cosenza, da qui alla fine, dovrebbe conquistare circa 23 punti in quindici partite, che tradotto significa vincere 7-8 gare. Un traguardo impensabile per una squadra che ha conquistato solo quattro successi in 23 giornate.
Per provarci con convinzione ed efficacia, sarebbe stato indispensabile agire con rapidità e idee chiare sul mercato. Invece, e qui torniamo al discorso di partenza, si continua a viaggiare senza la minima idea di quale sia la destinazione finale. (fra.vel.)

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x