Martedì, 25 Febbraio

Ultimo aggiornamento alle 22:18
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

le indagini

Vibo Valentia, sequestro beni da 70mila euro a un amministratore di sostegno

Accusato di peculato per essersi appropriato del denaro appartenente all’uomo tutelato dal tribunale per le sue condizioni di salute

Pubblicato il: 30/01/2025 – 16:46
Vibo Valentia, sequestro beni da 70mila euro a un amministratore di sostegno

VIBO VALENTIA I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente emesso dal Gip del locale Tribunale. Il provvedimento riguarda il sequestro preventivo di beni per un ammontare pari a circa 70.000 € nei confronti di un soggetto responsabile del reato di peculato per essersi appropriato, in qualità di amministratore di sostegno nominato dal Tribunale di Vibo Valentia, di somme di denaro di pari importo, appartenenti al proprio “amministrato”, il quale a causa delle proprie condizioni di salute si trovava nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi.

Le indagini

Le investigazioni svolte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza con il supporto di militari del Nucleo P.E.F., coordinate e dirette dal procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia, Camillo Falvo e dal sostituto titolare delle indagini, hanno permesso di appurare come l’indagato, nell’arco di tempo tra il 2015 e il 2024, avesse effettuato spese eccedenti rispetto alle reali esigenze del beneficiario, senza peraltro fornire la relativa documentazione giustificativa al Giudice Tutelare, che si trovava quindi impossibilitato a vigilare correttamente sull’operato dello stesso.

Tutelare le fasce deboli

L’attività di servizio svolta, testimonia la costante ed efficace azione di prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti a tutela delle fasce più deboli al fine di monitorare la correttezza nell’adempimento degli obblighi degli amministratori di sostegno e salvaguardare quanti si trovino, a causa di precarie condizioni di salute, ad aver necessità di tali figure. In questa direzione la Procura di Vibo Valentia, anche su input del Tribunale e con l’ausilio della Guardia di Finanza, da tempo si occupa di segnalare il ricorrere di anomalie nell’ambito delle procedure tutelari.

Indagini coordinate e dirette dal procuratore di Vibo Valentia, Camillo Falvo

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x