Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

gli orrori della guerra

«Sconvolgente attacco missilistico russo nel cuore di Odessa patrimonio Unesco»

Il vicepresidente della Camera Mulè e il gruppo di collaborazione bilaterale esprimono il loro sgomento

Pubblicato il: 01/02/2025 – 19:08
«Sconvolgente attacco missilistico russo nel cuore di Odessa patrimonio Unesco»

ROMA “Un nuovo, sconvolgente attacco missilistico lanciato dalla Federazione Russa ha devastato il centro storico di Odessa. Nell’attacco sono rimaste ferite diverse persone, anche bambini. Al sindaco della città, Gennadiy Trukhanov, e al Governatore della Regione di Odessa, Oleh Kieper, ho espresso attraverso l’ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, la solidarietà e l’abbraccio commosso dei parlamentari che fanno parte del Gruppo di collaborazione bilaterale Italia-Ucraina della Camera dei Deputati”.  Così Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, che presiede il Gruppo di Collaborazione Bilaterale Italia-Ucraina, anche a nome dei deputati che fanno parte del Gruppo: Giangiacomo Calovini, Ugo Cappellacci, Anastasio Carrà, Marco Pellegrini, Lia Quartapelle. “Il centro storico di Odessa è patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco e l’Italia è impegnata in un programma che mira proprio a ricostruire ciò che la Russia continua a distruggere deliberatamente senza alcun rispetto per le vite dei cittadini di Odessa e per la storia. Risale a tre mesi fa la visita che il Gruppo di collaborazione bilaterale fece a Odessa per verificare la situazione nella città e programmare nuovi interventi. Lo storico hotel Bristol, un capolavoro di fine Ottocento tra gli edifici simbolo della città dove alloggiò la delegazione della Camera dei deputati, è stato colpito: alcuni ospiti sono rimasti feriti ed è pressoché distrutto. È l’ennesimo sfregio a una città e a una nazione che da oltre tre anni subisce la barbarie di un attacco che non trova alcun legame con i principi di umanità e di rispetto del diritto internazionale”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x