Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 7:28
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

“il calcio è arte”

Reggio Calabria accoglie mister Fabio Capello: «Felice di essere qui»

Incontro con gli studenti della Mediterranea. Falcomatà: «Un onore ospitare uno tra gli allenatori più titolati al mondo»

Pubblicato il: 03/02/2025 – 15:23
Reggio Calabria accoglie mister Fabio Capello: «Felice di essere qui»

REGGIO CALABRIA «Per noi è un’altra occasione importante per la città, per i nostri ragazzi, i nostri studenti universitari, per un incontro che ci consente di approfondire le tematiche, in questo sportive, legate alla leadership, alla gestione di un gruppo, all’importanza di arrivare a un risultato attraverso la gestione del collettivo ricco di individualità, senza soffocare personalità spiccate che ci possono essere all’interno di un gruppo. Chi meglio di un grande professionista come un allenatore che ha dato lustro al nostro Paese, vincendo in Italia in Europa e nel Mondo, come Fabio Capello, può parlare di questi temi. Un grande mister che è stato, con il suo stile, uno dei protagonisti del calcio moderno, dimostrando capacità spiccate nel riuscire a gestire un collettivo e uno spogliatoio fatto di tantissimi leader e campioni, trasmettendo l’importanza di arrivare ai risultati attraverso il gioco di squadra attraverso, la solidarietà fra tutte le componenti. Sono valori che naturalmente non valgono solo nello sport, ma valgono nella vita e la mostra e “il Calcio e Arte” ci consente di trasmettere questi messaggi attraverso il linguaggio universale del calcio». Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, intervenendo oggi all’aula magna “Quistelli” dell’Università Mediterranea, all’incontro con l’allenatore Fabio Capello, tra i più vincenti mister d’Italia e del Mondo.

L’evento

L’iniziativa, moderata dal giornalista di DAZN Marco Russo, promossa dalla Città metropolitana di Reggio Calabria, rientra nel ciclo di incontri e conferenze, promosse dalla mostra ‘Il Calcio è Arte’, attualmente esposta alla Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, con circa un migliaio di cimeli calcistici, maglie, trofei ed oggetti iconici provenienti da ogni parte del mondo, realizzata per conto del Comune di Reggio Calabria dalla Società World Football Collection.

«Il segreto del calcio – ha detto Capello a margine dell’incontro mattutino con gli studenti – è legato alla sua caratteristica principale, ossia è uno sport di squadra, quindi occorre saper creare un’armonia, un’intensità nel modo di pensare che coinvolga tutti».
Da grande calciatore tra Juventus e Milan, Fabio Capello è anche uno tra gli allenatori più vincenti del mondo, avendo avuto maestri quali Helenio Herrera e Nils Liedholm. «Credo – ha detto – che bisogna assorbire da tutti quanti, avere l’umiltà di cercare le cose pensi di non sapere e metterle in atto, secondo le tue idee, ma con delle linee guida che hai assimilato dagli altri». «Il calcio mi ha dato tanto come giocatore – ha concluso Capello – ho dato molto come allenatore. Sono felice di poterlo raccontare qui a Reggio Calabria, di fronte a tanti studenti. Il calcio italiano è qualcosa di importante, lo capisci molto quando cominci a lavorare all’estero e senti l’emozione di quando viene suonato l’inno d’Italia».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x