Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 15:46
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il meteo

Finalmente il sole, ecco l’Anticiclone delle Azzorre

Alta pressione, poi possibile peggioramento nel weekend

Pubblicato il: 04/02/2025 – 10:14
Finalmente il sole, ecco l’Anticiclone delle Azzorre

ROMA Finalmente il sole: dopo un lungo periodo di maltempo torna l’Anticiclone delle Azzorre e rivediamo il cielo azzurro quasi ovunque. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un deciso miglioramento delle condizioni meteo su tutto lo Stivale, salvo qualche residuo addensamento all’estremo Sud e banchi di nebbia in Val Padana. Ma attenzione a cosa potrebbe succedere da venerdì 7 febbraio. Nelle prossime ore, intanto, l’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre verso levante proteggerà la nostra penisola dagli spifferi perturbati: si prevede cielo sereno o poco nuvoloso salvo nubi basse in Pianura Padana e addensamenti irregolari tra Calabria e Sicilia, qui anche con isolati brevi piovaschi. Il maltempo dei giorni scorsi è alle spalle. Nonostante il sole, le temperature scenderanno lievemente, complici correnti dai quadranti settentrionali a tratti moderate sulle regioni centrali. Mercoledì e giovedì saranno due giornate fotocopia con tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con la solita insidia delle nebbie notturne in Val Padana e qualche nuvola in Sicilia. Arriviamo al venerdì che non sarà ‘nero’, ma ‘bianco’: a sorpresa potrebbe nevicare in pianura sul Nord-Ovest, specie in Piemonte, ma a quote molto basse anche in Lombardia ed Emilia: la sorpresa non nasce da eventuali deboli nevicate in pianura a febbraio (normali), ma dal ribaltone rispetto all’ultimo periodo che è stato caratterizzato da temperature miti, decisamente oltre la media del periodo. Al momento i modelli meteorologici vedono un movimento retrogrado di aria polare, da ovest verso est, dalla Russia verso la Bielorussia poi Germania ed infine Francia: durante questa migrazione di aria fredda in moto retrogrado, l’Italia potrebbe essere interessata, nella giornata di venerdì, da fitte nevicate in montagna e da fiocchi diffusi sulla pianura piemontese e, come detto, non esclusi anche su altre zone pianeggianti.
Questa tendenza a 4 giorni di distanza è molto incerta e dipende dalla anomala traiettoria del freddo russo: al momento sembra colpire anche il Nord-Italia ma, chissà, magari si sposterà un po’ più verso l’Europa Centrale o, addirittura, rimarrà pigro sull’Est Europa; staremo a vedere con le prossime emissioni modellistiche, intanto prepariamoci a 3 giorni in compagnia dell’Anticiclone delle Azzorre poi controlleremo, fiocchi ‘sì’ o fiocchi ‘no’ durante il prossimo venerdì 7. In seguito, sempre come tendenza, i modelli indicano anche un probabile ritorno del maltempo tra Sicilia e Calabria da sabato prossimo, dopo le piogge torrenziali che nello scorso weekend hanno scaricato, in alcune località, la pioggia di 3 mesi in poche ore. A dispetto di quello che si potrebbe immaginare, queste precipitazioni non hanno risolto il problema della siccità, piuttosta severa su gran parte del Sud: l’acqua dei forti temporali è scesa velocemente sul terreno senza infiltrarsi e dunque senza alimentare in modo corretto la falda acquifera. 

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x