Venerdì, 18 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 17:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 5 minuti
Cambia colore:
 

l’annuncio

Due hangar a Lamezia Terme e nuove rotte: Ryanair rafforza gli investimenti in Calabria – VIDEO

La compagnia investe 15 milioni per gli hangar, previsti 300 posti di lavoro. Il Ceo Wilson: «Questa regione con Occhiuto sempre più competitiva»

Pubblicato il: 12/02/2025 – 11:15
Due hangar a Lamezia Terme e nuove rotte: Ryanair rafforza gli investimenti in Calabria – VIDEO

LAMEZIA TERME La costruzione di due hangar e una stagione estiva 2025 con numeri in aumento rispetto al 2024. Ryanair presenta il nuovo piano di investimenti in Calabria in una conferenza stampa all’aeroporto di Lamezia Terme con il Ceo Eddie Wilson: con Wilson il presidente della Regione Roberto Occhiuto, il presidente di Enac Pierluigi Di Palma e l’amministratore unico della Sacal Marco Franchini.  «Ringrazio la Regione Calabria con il presidente Occhiuto che sta rendendo sempre più competitivo il sistema aeroportuale calabrese, i due nuovi hangar porteranno almeno 300 nuovi posti di lavoro, il successo porta successo», ha detto Wilson. «Un successo – ha aggiunto Wilson – che si basa su una strategia, sulla solidità finanziaria, e soprattutto prezzi bassi. In Italia contiamo di finire il 2025 con 200 milioni di passeggeri, con l’obiettivo di arrivare a 300 milioni l’anno successivo». Rimarcato il rapporto con la Regione Calabria, che – ha proseguito Wilson – con il presidente Occhiuto ha avuto il coraggio di eliminare l’addizionale sui passeggeri venendo incontro alle esigenze di crescita di Ryanair, speriamo che altri seguano l’esempio della Calabria». Secondo quanto riferito in conferenza stampa da Ryanair, «la Regione Calabria è una case history forse tra le più importanti per noi, con la nuova base da Reggio, un aumento della capacità del 50%, un investimento di 300 milioni di dollari spalmati in tutti e tre gli aeroporti e ora lo step in più con gli hangar, che significheranno costi più bassi che a loro volta portano più rotte, più turismo, più posti di lavoro».

Gli investimenti

I due hangar saranno hub al servizio degli aeromobili Ryanair: «Inizia – hanno spiegato i manager di Ryanair – un percorso progettuale che porterà ad avere tutte le autorizzazioni». L’investimento complessivo per i due hangar è di 15 milioni, saranno adibiti in un’area di oltre 8mila metri quadri. Ogni hangar sarà dotato di tutte le infrastrutture tecniche e tecnologiche per la manutenzione di base ma anche per operazioni più invasive e più lunghe. Essendo due vani, potranno operare contemporaneamente su due aeromobili. Il via ai lavori entro il 2025, è stato poi evidenziato dai responsabili di Ryanair. Con gli hangar quindi Lamezia Terme entra a far parte di un network della manutenzione che in Italia condivide con Bergamo. Quanto alla stagione estiva 2025, Ryanair – è stato spiegato – «continua a crescere anche con nuove rotte, con quattro aeromobili – due in più rispetto alla 2024 – un investimento di 200 milioni, 40 rotte complessive incluse 13 rotte nuove oltre a maggiori frequenze su altre 14 destinazioni, per un supporto previsto di oltre 1700 posti di lavoro».

Eddie Wilson, Ceo di Ryanair

La conferenza di Wilson

 «Siamo entusiasti di annunciare – ha poi approfondito Wilson nella conferenza stampa – i piani per i primi hangar di manutenzione di Ryanair all’Aeroporto di Lamezia, i primi nel sud Italia. Questa struttura all’avanguardia da 15 milioni di euro creerà 300 posti di lavoro altamente qualificati, dimostrando la continua crescita e l’impegno di Ryanair nei confronti della regione Calabria e dell’Italia. Inoltre, come parte di questa iniziativa, Ryanair, insieme a Seas, ha già iniziato a formare circa 100 tecnici calabresi presso l’Aircraft Engineering Academy (Aea) di Bergamo, che svolgeranno un ruolo chiave nelle operazioni di questa nuova struttura. Ryanair continua a creare opportunità di lavoro per ingegneri altamente qualificati, avvantaggiati dai nostri roster leader del settore e dalla flotta più giovane in Europa. Lamezia è una sede ideale con opportunità di attrarre, formare e impiegare talenti locali per supportare questa nuova struttura. Questi hangar da 8.100 m2 con 2 baie svolgeranno un ruolo cruciale nel fornire manutenzione alla flotta di Ryanair mentre continuiamo a crescere fino a 800 aeromobili entro il 2034. La leadership lungimirante del Presidente Occhiuto, unita all’approccio strategico di Ryanair, ha aperto la strada a questa importante espansione, posizionando la regione Calabria come un importante hub per il turismo in entrata e la connettività, attraendo investimenti e promuovendo lo sviluppo economico nella Reggio Calabria. Come parte di questa continua crescita, siamo anche lieti di annunciare un operativo da record per l’estate 2025, che presenterà 13 nuove rotte per la Calabria (40 in totale), aumentando le frequenze su altre 14 destinazioni e vedrà la flotta di Ryanair con base in Calabria aumentare a 4 aeromobili B737 (400 milioni di dollari di investimento totale) nella regione. Questo operativo rappresenta un investimento significativo nel turismo e nelle attività commerciali locali, sostenendo in totale oltre 1.700 posti di lavoro locali e consolidando ulteriormente l’impegno a lungo termine di Ryanair nei confronti della Calabria. Ora – ha concluso Wilson – è tempo che tutte le regioni, ma in particolare Sicilia e Sardegna, eliminino questa tassa regressiva, che viene riscossa su tutti i passeggeri, adulti e bambini, per sbloccare il loro pieno potenziale turistico. Siamo molto orgogliosi del contributo che diamo e continueremo a dare all’industria aeronautica nel Sud Italia, attraverso le 2 basi Ryanair in Calabria, 1,8 milioni di passeggeri per questa estate e ora la nostra nuova struttura di manutenzione da 15 milioni di euro». (a. cant.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x