Mercoledì, 02 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 20:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

LA PROTESTA

La sanità negata, la Sila Greca rivendica più assistenza territoriale. Sit-in della Cgil davanti all’Asp

«Ecografo inutilizzato da due anni e lavori fermi alla Casa di Comunità di Longobucco». Le richieste di sindacati e sindaci

Pubblicato il: 20/02/2025 – 13:03
La sanità negata, la Sila Greca rivendica più assistenza territoriale. Sit-in della Cgil davanti all’Asp

COSENZA Un ecografo in dotazione da due anni ai poliambulatori e mai utilizzato: è una delle anomalie e carenze che interessano i centri della Sila Greca e che sono state segnalate stamattina dalla Cgil e da alcuni sindaci del territorio nel corso di un sit-in davanti alla sede Asp. «Meno ospedali e più sanità territoriale», questa una delle rivendicazioni leggibili sugli striscioni affissi ed esposti dai manifestanti, che hanno lamentato la difficoltà a raggiungere le strutture sanitarie dai centri più interni come Longobucco, Bocchigliero e Campana, carenze tanto più gravi in paesi caratterizzati da spopolamento e invecchiamento inesorabili.
La Cgil di Longobucco, con la Cgil cosentina rappresentata dal segretario provinciale Massimiliano Ianni e lo Spi Cgil guidato da Francesco D’Orrico, aveva chiamato a raccolta la classe politica del territorio – segretari di partito, consiglieri comunali e regionali – oltre alle associazioni «per una sanità pubblica efficiente nei paesi interni e ultra-periferici».
Le richieste avanzate sono: una guardia medica, un’ambulanza h24 per le emergenze-urgenze, una pista di atterraggio per l’elisoccorso, l’inizio dei lavori della Casa di Comunità di Longobucco e il potenziamento di alcune aree specialistiche come cardiologia, diabetologia, psichiatria e medicina interna. (euf)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x