Venerdì, 18 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 16:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

viabilità

L’ex statale 522 a Vibo Marina, il tratto di strada “conteso” e abbandonato all’incuria – FOTO

Il tracciato tra Via Parodi e Bivona si allaga con la pioggia e diventa pericoloso e impraticabile. Comune e Provincia si scaricano le responsabilità

Pubblicato il: 26/02/2025 – 9:05
L’ex statale 522 a Vibo Marina, il tratto di strada “conteso” e abbandonato all’incuria – FOTO

VIBO VALENTIA Una strada pericolosa, in preda all’incuria e senza che nessuna istituzione intervenga. È il caso del tratto che da Via Parodi di Vibo Marina conduce alla SP95 tramite Bivona, ma della quale né Comune né Provincia se ne intestano la proprietà, scaricandosi a vicenda l’onere di intervenire per la manutenzione. A farne le spese sono i cittadini che quotidianamente percorrono la strada: assenza di segnaletica orizzontale, folta vegetazione che invade le corsie e asfalto deteriorato con il tempo. Ben peggiore è la situazione quando piove, con buona parte della carreggiata che si allaga impedendo il transito e costringendo la Polizia locale a intervenire per chiuderla provvisoriamente. Un tratto, in passato, anche luogo di tragici incidenti mortali, come quello in cui ha perso la vita nel 2021 Denis Muzzi, 18enne di Portosalvo rimasto vittima di uno scontro tra due auto.

L’ex Statale 522 trasmessa alla Provincia

Il tratto è parte della ex Statale 522, trasmessa nel 2000 prima alla Regione e, di seguito, alla Provincia, secondo quanto stabilito dal Consiglio dei ministri. Ma proprio quella strada, che attraversa la zona dell’ex cementificio e una parte di Bivona, secondo Palazzo ex Enel sarebbe stato trasmesso poco dopo al Comune vibonese. Tanto che, nel recente piano di investimenti per gli interventi sulla viabilità provinciale, viene previsto l’intervento di adeguamento per l’intero tratto della ex SS 522, fatta eccezione per «il vecchio tracciato già Senatore Parodi tra il Km. 10+300 ed il Km. 13+800 trasmesso al Comune». Un passaggio che non risulta al Municipio vibonese e che a sua volta considera la strada ancora di competenza provinciale.

L’assenza di manutenzione

Un “contenzioso” da cui deriva la totale assenza di manutenzione di questi anni, peggiorando ulteriormente i problemi già presenti sull’intero tratto della SP95. La strada percorre tutta la Costa degli Dei e in estate diventa tra le principali arterie del territorio, essendo porta d’accesso a tutte le mete turistiche del Vibonese. Ma da anni convive con uno stato di degrado, con buche, vegetazione e canneti che alle prime piogge occupano la carreggiata. Non a caso, la Provincia ha inteso proprio investire una parte del finanziamento destinato alle strade vibonesi per la SP95. Eccetto il tratto vicino a Via Parodi, per il quale prima di intervenire dovrà essere risolto il caso sull’ente di competenza. (ma.ru.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x