Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il videomessaggio

Vecchioni: «Reggio Calabria ricca di cultura e storia, cuore e sangue del Mediterraneo»

Il cantautore ha espresso sostegno alla candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura 2027: «Ci è passato anche Ulisse…»

Pubblicato il: 26/02/2025 – 16:27
Vecchioni: «Reggio Calabria ricca di cultura e storia, cuore e sangue del Mediterraneo»

Reggio Calabria è «il cuore e il sangue del Mediterraneo, nei secoli nel tempo ha prodotto cultura archeologica, musicale, letteraria, filosofica». Un videomessaggio ricco di riferimenti alla centralità di Reggio Calabria nel corso della storia. A mandarlo è stato il cantautore Roberto Vecchioni che ha espresso così il suo pieno sostegno alla candidatura della città dello Stretto a Capitale Italiana della Cultura 2027 con il progetto dal titolo “Cuore del Mediterraneo”. Questa mattina si sono tenute le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste.

LEGGI ANCHE: Reggio Calabria candidata a Capitale della Cultura. Falcomatà: «Pronti per una rivoluzione gentile»

«È tutta una questione di intelligenza – ha detto il cantautore – quando i Greci sono partiti da molto lontano, si sono fermati a Reggio perché lì passava tutto. Tutti i commerci passavano da lì: la ricchezza, i soldi, l’interesse e l’intelligenza, che è rimasta a Reggio fino ad oggi». Una intelligenza che si manifesta, secondo il cantautore, nella ricchezza del patrimonio culturale della città: «L’intelligenza della cultura, la capacità di costruire monumenti cardine della storia europea, un’archeologia fantastica. Reggio Calabria è piena di gente che ha sempre avuto un senso dell’arte fortissimo, nella musica, nella letteratura, nella poesia e nella filosofia». Reggio, ha proseguito Vecchioni «è il cuore e il sangue del Mediterraneo, e nei secoli nel tempo ha prodotto cultura archeologica, musicale, letteraria, filosofica. Qui è passato anche Ulisse che ha avuto paura, una strizza tremenda, però poi ha dovuto confessare che forse era una delle città più belle che avesse visto». (m.r.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x