Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 6:57
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il blitz

Sequestrarono un imprenditore: sei arresti e sigilli per 27 milioni

Indagine della procura di Brescia nell’ambito del progetto I-Can (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta)

Pubblicato il: 27/02/2025 – 8:32
Sequestrarono un imprenditore: sei arresti e sigilli per 27 milioni

MILANO Un’indagine, coordinata dalla procura di Brescia, e delegata al Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia e alla Compagnia di Rovato, in sinergia con le Autorità giudiziarie cantonali e federali svizzere, la polizia giudiziaria elvetica, e l’Agenzia dell’Unione Europea per la cooperazione giudiziaria (Eurojust) e il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia nell’ambito del progetto I-Can (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta), ha portato a un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di 6 indagati per aver promosso e materialmente eseguito un sequestro di persona nonché condotte estorsive, con modalità tipiche mafiose, ai danni di un imprenditore al quale sono stati sottratti beni per un valore di oltre 1,5 milioni di euro. L’inchiesta è partita da indagini di polizia economico finanziaria su collaudato sistema di evasione fiscale alimentato da un circuito di fatture per operazioni inesistenti per oltre 250 milioni di euro attraverso la creazione e gestione di società operanti nel settore edile dedite alla somministrazione illecita di manodopera, insistenti nelle province di Brescia, Milano e Bergamo. Intercettazioni, accertamenti bancari e sequestri di denaro contante (oltre 2 milioni di euro), hanno reso possibile la ricostruzione di un articolato schema fraudolento. Nei confronti delle società coinvolte emesso un decreto di sequestro preventivo per equivalente, per oltre 27 milioni di euro, corrispondente alle indebite compensazioni effettuate mediante crediti d’imposta inesistenti e dell’imposta evasa conseguente all’omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni fiscali.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x