Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 17:49
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

“inter nos”

Infiltrazioni della ‘ndrangheta nell’Asp di Reggio Calabria: chieste condanne fino a 20 anni – NOMI

Imputate 15 persone. A conclusione della requisitoria, i pm hanno chiesto 6 anni per l’ex consigliere regionale Nicola Paris

Pubblicato il: 04/03/2025 – 15:23
Infiltrazioni della ‘ndrangheta nell’Asp di Reggio Calabria: chieste condanne fino a 20 anni – NOMI

REGGIO CALABRIA La Dda di Reggio Calabria ha chiesto 6 anni di carcere per l’ex consigliere regionale Nicola Paris, accusato di corruzione nel processo “Inter Nos”, nato da un’inchiesta della guardia di finanza su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta nell’Azienda sanitaria provinciale.

Le richieste

Si è conclusa, infatti, la requisitoria dei pm Giulia Scavello e Marika Mastrapasqua nel processo che vede imputate 15 persone. Oltre alla condanna di Paris, i pubblici ministeri hanno chiesto una sola assoluzione, per l’imputato Salvatore Idà. Dopo aver escluso l’aggravante mafiosa, inoltre, la Procura ha auspicato il “non doversi procedere” per intervenuta prescrizione nei confronti dell’ex direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale Rosanna Squillacioti, dell’ex commissario Francesco Sarica e della dirigente dell’ufficio Programmazione e Bilancio dell’Azienda sanitaria Angela Minniti. Stando alla tesi della Procura, l’inchiesta ha fatto luce anche su un gruppo di imprenditori accusati di avere fatto parte di “un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione indeterminata di delitti di corruzione, turbata libertà degli incanti, astensione dagli incanti e, più in generale, di delitti contro la pubblica amministrazione”. Le pene più pesanti sono state chieste per gli imputati Antonino Chilà (20 anni e 6 mesi di carcere), Domenico Chilà (19 anni) e Giovanni Lauro (17 anni e 6 mesi). Per tutti gli altri, infine, sono state chieste pene dai 10 ai 14 anni di reclusione. Dalla prossima udienza inizieranno le arringhe dei difensori al termine delle quali è prevista la sentenza del Tribunale di Reggio Calabria. (Ansa)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x