Martedì, 29 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 8:34
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 5 minuti
Cambia colore:
 

l’evento in cifre

Carnevale di Castrovillari, 100mila presenze da tutto il Sud. Ecco tutti i vincitori della 67ª edizione – FOTO

Nel corso dei dieci giorni del Festival Internazionale del folklore il serpentone di oltre un chilometro e mezzo con più di 1500 figuranti

Pubblicato il: 05/03/2025 – 17:51
Carnevale di Castrovillari, 100mila presenze da tutto il Sud. Ecco tutti i vincitori della 67ª edizione – FOTO

CASTROVILLARI Castrovillari ha concluso con grande successo di turisti e maschere la  67^ edizione del Carnevale e Festival Internazionale del folklore, un evento che ha fatto registrare nei 10 giorni, quasi 100 mila presenze arrivate oltre che dalla Calabria dalla Basilicata e dalla Puglia.
Organizzato dalla Pro Loco Cittadina, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’evento ha visto una partecipazione straordinaria. Un lungo e colorato serpentone nella sfilata  di oltre un chilometro e mezzo che ha coinvolto più di 1500 figuranti, che hanno animato con danze, musica e costumi fantasiosi, corso Calabria e corso Garibaldi  regalando emozioni a tutti i presenti.
Tra i momenti più attesi, la seconda votazione della giuria riguardante i Gruppi Mascherati iscritti al concorso. Come già accaduto nella prima votazione, il gruppo Alien People… Nuj Simu i n’atu munnu ha riconfermato la sua vittoria, come accaduto nella prima votazione, ottenendo ben 684 punti. Il gruppo ha incantato il pubblico con la sua performance suggestiva (nella foto), raffigurando un mondo lontano e misterioso, che ha catturato l’immaginazione di tutti.
Al secondo posto si è classificato il gruppo “L’energia che ci unisce”, con 667 punti, che ha portato in scena un messaggio di unità e speranza, simbolo della forza della collettività. Infine, al terzo posto, a salire sul podio è stato il gruppo “Stamu cadennu a pizzi” punti 654, che ha meritato il riconoscimento per l’originalità e la passione trasmessa durante la sfilata.

I premi alle scuole

Per quanto riguarda le categorie scolastiche, nella Categoria Scuola Secondaria, il primo posto è stato conquistato dal gruppo Battito d’ali, con 661 punti, realizzato dal Polo Liceale di Castrovillari, comprendente i licei Mattei, Mormanno, Garibaldi e Alfano. Un progetto che ha saputo unire talento e creatività, meritando il podio nella sua categoria.
Nella Categoria Scuola Primaria, invece, la vittoria è andata al gruppo Noi… sulle orme del piccolo principe, con 593 punti, presentato dall’Istituto Comprensivo Castrovillari 1. Un omaggio al celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry, che ha emozionato grandi e piccini con la sua tematica di amore, amicizia e scoperta.
Per quanto riguarda i carri allegorici, a salire sul podio è stato il carro L’energia che ci unisce, con 681 punti, un’opera che ha emozionato per la sua imponenza e il messaggio di speranza che ha saputo trasmettere.
Premio Maschera più Bella ex aequo: Una Lacrima sul viso e  Luna Park
Premiazione anche per quando riguarda il Concorso “Serenate Tradizionali” che è andato al gruppo “I Zulù da Tarantella”.

La seconda sfilata

La seconda ed ultima sfilata dell’evento carnascialesco è stato aperto dalla Madrina del Carnevale, Sofia Lampis che in questi giorni, ha detto si è molto divertita nel prendere parte ai vari eventi del ricco cartellone. A seguire il carro di Re Carnevale e la maschera di Organtino. (Camillo Maffia).
Nella centralissima Piazza Municipio, ospite di Carlo Catucci  sul palco, la ballerina, cantante performer, Annafranca Caruso che ha allietato il pubblico nell’attesa della sfilata, poi i gruppi folklorici, “I Piccoli e i grandi della Proloco”ed i gruppi internazionali, provenienti dal Brasile, Kazakistan e Serbia.
Re Carnevale, (Rosario Rummolo), con il suo regale corteo, ha dovuto cedere il passo alla Quaresima, (Martina Aloisio) chiudendo così ufficialmente questa edizione del Carnevale di Castrovillari. Una chiusura che ha lasciato un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti e spettatori, confermando il Carnevale come un evento imperdibile per la comunità e per i tanti turisti che ogni anno affollano la città.
Grande gioia per l’esito dell’evento da parte degli organizzatori, il direttore artistico della Pro Loco Gerardo Bonifati e il presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli, che hanno dichiarato di essere più che soddisfatti per l’eccellente riuscita di quest’edizione del Carnevale. L’appuntamento, quindi, è già fissato per la 68ª edizione con l’augurio di poter replicare questo straordinario successo.

La categoria Gruppi mascherati

Alien People… Nuj Simu i n’atu munnu 684 punti  (348 +336) L’energia che ci unisce 667 punti (340+327) Stamu cadennu a pizzi  punti654 (326+328)Luna park 650 punti (333+317)Incanto degli abissi: la danza del mare 640 punti (325+315)Fantastica…mente folli punti 631 (326+305)Una lacrima sul viso 623 (325+298)
Categoria Scuola Secondaria Battito d’ali 661punti (333+328) Sotto un cielo stellato: il carnevale di Van Gogh 627 punti (305+321)
Categoria  Scuola Primaria Noi..sulle orme del piccolo principe (I.C.Castrovillari 1) 593 La carica dei 101 (Vittorio Veneto) 508
Carri Allegorici L’energia che ci unisce 681 punti (348+333) Stamu cadennu a pizzi 651 punti (326+325)Sotto il cielo stellato il carnevale di Van Gogh 642 punti (324+318)Incanto degli abissi: la danza del mare 621 punti (319+302)Luna Park 601 punti (292+302)
Premio Maschera più bella ex aequo: Luna Park e Una Lacrima sul viso
Premio Serenate Tradizionali a è andato al gruppo “I Zulù da Tarantella”.

Giuria e organizzatori

La giuria era composta da: Maddalena Molinaro Vicepresidente Associazione Teatrale V° scenica – Rossella Iuele Dipendente comunale Cassano J. – Arabella Di Leone Coreografa – Morena Pugliese Coreografa – Rocco Ingianna Presidente Pro Loco Morano C. Carolina Sancineto Insegnante – Biagio Bisignano Dipendente ASP.
Il Carnevale di Castrovillari, è  stato organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Mediocrati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, l’Arsac, il Mibact, la Fitp, lo Iov, l’Epli,  il Comitato Difesa Consumatori, IGF sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand,  Repubblica Italiana,   Castrovillari Città Festival e Calabria Straordinaria.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x