Domenica, 11 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 13:30
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il provvedimento

Catanzaro, espulsi due stranieri ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica

Uno dei due è stato condannato per furto aggravato e rapina. L’altro per stalking, lesioni aggravate ed estorsione

Pubblicato il: 05/03/2025 – 14:01
Catanzaro, espulsi due stranieri ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica

CATANZARO Continua incessantemente l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità nel territorio di questa provincia. Negli ultimi giorni il Questore Giuseppe Linares ha dato esecuzione a ben due provvedimenti di espulsione firmati dal Prefetto Castrese De Rosa per altrettanti soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. I due cittadini espulsi sono entrati nei radar dell’ufficio immigrazione della Questura di Catanzaro attraverso il consueto monitoraggio della popolazione carceraria di competenza della III sezione – Esecuzione provvedimenti amministrativi.

Espulsi due stranieri

Il primo, cittadino marocchino di anni 19, sprovvisto di qualsiasi documento, dopo aver espiato una condanna in via definitiva per furto aggravato, rapina e possesso ingiustificato di strumenti ad offendere, ha visto gli agenti dell’ufficio immigrazione prelevarlo quando le porte del carcere si sono aperte per la sua scarcerazione. La successiva verifica circa la sua posizione sul territorio nazionale, è culminata con un provvedimento di espulsione a seguito del quale è stato tradotto dagli stessi agenti della Questura di Catanzaro al Centro per Rimpatri di Bari. Il secondo cittadino straniero, di anni 29, entrato in Italia con regolare visto per ricongiungimento familiare, a seguito del quale otteneva regolare permesso di soggiorno rilasciato dal Questore di Catanzaro, si è successivamente macchiato di reati odiosi quali stalking, lesioni aggravate ed estorsione per i quali è stato condannato in via definitiva a 3 anni e 2 mesi di reclusione. Anche in questo caso l’ufficio immigrazione ha avviato l’iter per l’espulsione dal territorio nazionale perché ritenuto pericoloso per la sicurezza nazionale e nella tarda serata di ieri è stato accompagnato presso il Centro per Rimpatri di Restinco (Br).

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x