Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:30
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il provvedimento

‘Ndrangheta e “mala gestio”, al voto 5 comuni sciolti del Reggino. Tra questi San Luca e Scilla

Il ministero dell’Interno ha fissato in una data compresa tra il 15 aprile ed il 15 giugno prossimi la convocazione delle elezioni

Pubblicato il: 05/03/2025 – 20:38
‘Ndrangheta e “mala gestio”, al voto 5 comuni sciolti del Reggino. Tra questi San Luca e Scilla

REGGIO CALABRIA Il ministero dell’Interno ha fissato in una data compresa tra il 15 aprile ed il 15 giugno prossimi, la convocazione delle elezioni nei comuni di San Luca in Aspromonte, Scilla, Marina di Gioiosa Ionica, Melito Porto Salvo e San Lorenzo.
L’amministrazione di San Luca in Aspromonte è stata sciolta lo scorso anno a seguito di una inchiesta della procura distrettuale per presunti affidamenti da parte dell’ente, senza bando di gara, di alcuni spazi mercatali realizzati nei pressi del Santuario della Madonna di Polsi, persone ritenute legate alla ‘ndrangheta.
A Polsi, tutti gli anni, giungono nei primi giorni di settembre migliaia di fedeli in pellegrinaggio. In quelle giornate, storicamente, si incontrano anche i vertici della ‘ndrangheta calabrese per organizzare le strategie criminali, autorizzare e chiudere i nuovi e i vecchi “locali” di ‘ndrangheta e procedere alle assegnazioni delle nuove cariche gerarchiche.
Anche a Scilla i cittadini torneranno alle urne dopo lo scioglimento anticipato per infiltrazioni mafiose del comune a seguito di un’operazione della Dda di Reggio Calabria nella primavera del 2023. Per l’ex sindaco della cittadina tirrenica, Pasquale Ciccone, il Tribunale di Reggio Calabria ha comunque già escluso ogni coinvolgimento nell’inchiesta. La tornata elettorale, inoltre, riguarderà due comuni dell’Area Grecanica reggina, San Lorenzo e Melito Porto Salvo, i cui civici consessi sono stati sciolti a causa delle dimissioni dei sindaci in carica e della maggioranza dei consiglieri comunali. Infine, le urne saranno riaperte anche nel comune di Marina di Gioiosa Ionica, nella Locride, dopo alcune vicende giudiziarie che hanno riguardato un gruppo di consiglieri comunali. Ovviamente, resta il rebus della presentazione delle liste, un fenomeno che sta interessando soprattutto i piccoli comuni aspromontani e collinari.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x