Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 19:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la decisione

Università Dante Alighieri, rigettato il ricorso. Falcomatà: «Confermata la correttezza dell’operato»

Il sindaco di Reggio: «L’obiettivo fin dall’inizio è stato ricondurla ad una condizione di agibilità, correttezza e trasparenza»

Pubblicato il: 05/03/2025 – 13:28
Università Dante Alighieri, rigettato il ricorso. Falcomatà: «Confermata la correttezza dell’operato»

REGGIO CALABRIA «Si conferma la correttezza dell’operato portato avanti in questi ultimi due anni per il bene dell’Università e di tutta la comunità dell’ateneo. Il nostro agire è stato dall’inizio improntato a ricondurre la Dante Alighieri ad una condizione di agibilità, correttezza e trasparenza, che potesse rimettere ordine ad una situazione che si è nel tempo ingarbugliata e incancrenita, a causa di mire particolaristiche che tanto male hanno fatto all’Ateneo in passato». E’ quanto afferma il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, anche nella sua qualità di Presidente del Consorzio per l’Università Dante Alighieri, commentando la recente sentenza del Tribunale di Reggio Calabria che ha rigettato il ricorso contro la Società Dante Alighieri Comitato di Reggio Calabria e il Consorzio per l’Università per Stranieri Dante Alighieri.

«Certificata la linearità delle scelte e delle procedure»

«La nostra scelta dall’inizio – ha affermato Falcomatà – è stata quella di coinvolgere a livello nazionale la Società Dante Alighieri ed il Presidente Andrea Riccardi, al quale va il nostro ringraziamento per la serietà, il rigore e la correttezza morale dimostrata, e per la passione e l’attenzione con le quali si è approcciato a questa situazione. Un ringraziamento anche al Professore Avvocato Dario Latella che ha seguito la vicenda giudiziaria, difendendo e valorizzando brillantemente le ragioni del Consorzio». «L’ordinanza del Tribunale – conclude il sindaco – certifica la linearità delle scelte e delle procedure che si sono compiute e di fatto rafforza la volontà degli Enti territoriali, uniti dal comune obiettivo di valorizzare l’Ateneo, che stanno portando avanti un’azione di riforma che produrrà importanti frutti da qui in avanti, in primo luogo il ripristino della legalità e contestualmente il rilancio dell’offerta formativa dell’Ateneo».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x