Giovedì, 10 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 8:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Cinema per la Scuola

“Da oggi in poi”, al via le riprese del lungometraggio di Gianluca Gargano con gli alunni dell’Iti “Monaco” di Cosenza

Il progetto è arrivato tredicesimo in graduatoria nazionale su oltre 1400 scuole e primo in Calabria (con solo due scuole finanziate)

Pubblicato il: 06/03/2025 – 15:41
“Da oggi in poi”, al via le riprese del lungometraggio di Gianluca Gargano con gli alunni dell’Iti “Monaco” di Cosenza

COSENZA Sono iniziate a Cosenza le riprese del progetto CIPS, Cinema per la Scuola finanziato dal ministero dell’Istruzione e dal ministero della Cultura, che ha come protagonisti gli studenti dell’ITI Monaco di Cosenza. Il progetto, arrivato tredicesimo in graduatoria nazionale su oltre 1400 scuole e primo in Calabria (con solo due scuole finanziate) rappresenta un fiore all’occhiello in ambito formativo cinematografico nazionale rivolto alle scuole.
Ideato dal regista e produttore Gianluca Gargano, docente nazionale CIPS e fortemente voluto dalla dirigente Fiorangela D’Ippolito e dal collegio dei docenti, ha un duplice scopo: raccontare attraverso la realizzazione di un film storie di vita vera i cui protagonisti sono gli stessi studenti e formare dei veri e propri professionisti del cinema grazie ad un percorso teorico-pratico che, dalla scrittura alla realizzazione, li unisca a veri e propri professionisti del settore.
Il percorso formativo, che parte dalla scrittura con 80 ore di di pratica, ha avuto una fase didattico-teorica in aula che ha visto i ragazzi cimentarsi nei vari reparti (produzione, regia, fotografia, costumi, trucco, macchinisti, elettricisti, audio, prost-produzione). Le riprese del “lungometraggio sociale” (questa la locuzione più appropriata per definirlo) ha come titolo “Da oggi in poi”.
Grazie al patrocinio gratuito della Calabria Film Commission, che prevede dei veri e propri stage sul film finanziati dalla fondazione che verranno girati in Calabria, gli oltre 30 ragazzi che partecipano al progetto avranno una vera e propria opportunità di affacciarsi al mondo del cinema. Un circolo virtuoso che fa bene al “Cinema dell’Anima” e all’Anima del Cinema.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x