Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 13:53
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

“Le persone contano”: domani un incontro sulla cultura finanziaria e il sociale a Catanzaro

Appuntamento promosso dalla Cgil Area Vasta in collaborazione con Fisac Cgil, Banca d’Italia, Caritas e l’associazione Attivamente Coinvolte APS

Pubblicato il: 09/03/2025 – 20:39
“Le persone contano”: domani un incontro sulla cultura finanziaria e il sociale a Catanzaro

CATANZARO Un importante momento di confronto e formazione sul tema della cultura finanziaria si terrà domani, lunedì 10 marzo alle ore 16 presso la Sala della Biblioteca Comunale Filippo De Nobili di Catanzaro, in Piazzale Trieste. L’iniziativa, dal titolo “Le persone contano”, è promossa dalla CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia in collaborazione con FISAC CGIL, la Banca d’Italia, Caritas Italiana e l’associazione Attivamente Coinvolte APS – Centro Antiviolenza. Dopo i saluti iniziali di Enzo Scalese, segretario generale della CGIL Area Vasta, l’incontro sarà aperto da Antonella Bertuzzi, segretaria CGIL Area Vasta, che presenterà i contenuti dell’iniziativa. Seguiranno gli interventi di esperti e rappresentanti istituzionali: Nunzio Belcaro, assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Sociali del Comune di Catanzaro; Marisa Mascaro, responsabile Educazione Finanziaria della Banca d’Italia – sede di Catanzaro; Antonella Prestia, membro dell’équipe della Caritas Diocesana di Catanzaro-Squillace; Stefania Figliuzzi, presidente dell’associazione Attivamente Coinvolte APS – Centro Antiviolenza e rappresentante nazionale del Consiglio Regioni D.i.Re. – Calabria. Le conclusioni dell’incontro saranno affidate a Celeste Logiacco, segretaria CGIL Calabria, mentre la moderazione sarà a cura di Benedetta Garofalo. L’evento si inserisce in un percorso di sensibilizzazione volto a migliorare la consapevolezza finanziaria dei cittadini, promuovendo una maggiore equità sociale e strumenti di supporto per le fasce più vulnerabili. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Catanzaro e sostenuta dalla Banca d’Italia per la cultura finanziaria, dalla Caritas Italiana e dall’associazione Attivamente Coinvolte APS.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato


L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x