Martedì, 06 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il contributo

L’Italia unita fa grande il paese

Non lo chiamano “vitalizio”. Per la “destra lombarda” si tratta semplicemente di una “indennità differita”!. Si chiami come si vuole, sono sempre denari che entrano nelle tasche dei lavoratori lom…

Pubblicato il: 15/03/2025 – 8:08
di Franco Scrima
L’Italia unita fa grande il paese

Non lo chiamano “vitalizio”. Per la “destra lombarda” si tratta semplicemente di una “indennità differita”!. Si chiami come si vuole, sono sempre denari che entrano nelle tasche dei lavoratori lombardi con questa motivazione: “ridare dignità all’esercizio di un ruolo istituzionale”. Come se i lavoratori delle altre regioni sono fannulloni, intenti a trascorrere il loro tempo in ufficio leggendo i giornali o parlando al telefono.
In Lombardia stava per maturare l’idea di rivalutare l’assegno mensile dopo un certo numero di anni di servizio. Ma qualcuno ha posto un quesito: perché solo per i lavoratori lombardi? Forse che nel resto del Paese il lavoro è diverso?
Il tentativo di modificare le normative tra Nord e Sud è vecchio. Prova ne sia che le spese sono alte ovunque, ma quando se ne parla qualcuno, in modo malizioso, “ridacchia” come a voler dimostrare il contrario.
Purtroppo finché nel nostro Paese si continua a voler far prevalere la propria idea, sarà difficile pensare che si possa raggiungere un grado di solidarietà che faccia crescere il Paese in modo solidale, specie nel mondo del lavoro.
La vita non può essere più condizionata dalle geografie regionali. Il Paese può e deve crescere nella sua interezza, senza differenze e condizionamenti.
Le abitudini, spesso, aiutano a promuovere distinguo tra il Nord e il Sud, cosi come avviene per l’Autonomia Differenziata che, in alcune zone del Nord, si vorrebbe fosse la regola. Senza capire che  se si continuerà a procedere in tale direzione, il divario tra Nord e Sud si allargherà, senza capire che il Paese è uno e sarà difficile pensare ad una svolta che determini una realtà diversa.
Oggi, più che mai, c’è bisogno di ripensare con serietà e onestà intellettuale ad un Paese unito.  La vita non può essere condizionata dalla locazione geografica. L’Italia deve progredire a prescindere dalle latitudini.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x