Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:47
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

L’INTERVISTA DEL CORRIERE DELLA CALABRIA

Sandro Principe: «Un calvario che non finisco mai di scalare, ma la mia coscienza è tranquilla» – VIDEO

L’ex sindaco: «A Rende noi socialisti non abbiamo mai fatto annunci, abbiamo prima realizzato le opere e poi annunciato le opere finite»

Pubblicato il: 15/03/2025 – 14:24
Sandro Principe: «Un calvario che non finisco mai di scalare, ma la mia coscienza è tranquilla» – VIDEO

RENDE «Certe ferite pungono ma stasera ho trovato un unguento che ha lenito il dolore e ci dà speranza per il futuro». Sandro Principe ha appena finito il suo accorato e applaudito intervento all’assemblea dei socialisti e torna su alcuni temi di una campagna elettorale che forse non riteneva così movimentata, ieri poteva essere il giorno dell’annuncio. All’uscita dell’hotel San Francesco, storico “fortino” del garofano nei decenni passati, confabula con Franz Caruso sulle ricadute nella tempistica della sentenza della Cassazione appena uscita su “Sistema Rende”, «passano quattro o cinque mesi se va bene…» riflette con l’avvocato e sindaco di Cosenza, oltre che segretario provinciale del Psi bruzio. Poco prima, Principe ha ammesso di non aver deciso sul proprio futuro nella partita di maggio, ma intanto ha incassato la sponda dei compagni. «Noi ci siamo, Rende tornerà a guida socialista» gli hanno assicurato.

«Scalo un calvario ma ho la coscienza a posto»

«Sulla sentenza – dice Principe al Corriere della Calabria – non ho niente da dire se non il dispiacere di una persona che non finisce mai di scalare questo calvario, ma la mia coscienza è tranquilla: io ho lavorato per far crescere questa città, i fatti mi danno ragione e per fortuna, per eliminare le pietre che abbiamo lasciato, bisognerebbe incaricare l’aviazione americana che con missili mirati andrebbe a distruggere le tante opere sociali che sono state e sono, tuttora, veri anticorpi rispetto alla devianza. Quando hai la coscienza tranquilla e la fede, puoi soffrire ma sai che alla fine i fatti ti daranno ragione».

«Ritorno nella mia vecchia casa, mai abbandonata»

L’ex sindaco di Rende si dice poi «contento di essere stato invitato dai compagni della mia vecchia casa, una casa che idealmente io non ho mai abbandonato. So che siamo portatori di una cultura e non di parole: oggi la politica è parole parole parole e zero fatti. Noi non abbiamo fatto mai annunci, abbiamo fatto prima le opere e poi annunciato le opere finite. Ritornare in questo ambiente mi fa pensare alle parole di Pietro Nenni, che alla domanda “cos’è il socialismo?” rispondeva “è quella politica che fa andare avanti chi è rimasto indietro”. Noi socialisti abbiamo fato questo, in Italia e in Calabria come a Rende».

«Si parla di città unica grazie alla Nuova Rende»

«Qui – conclude Sandro Principe – dal deserto abbiamo creato un territorio bellissimo e ben servito. I nostri amici di centrodestra e non solo parlano di città unica, io continuo in modo petulante a ripetere che senza i riformisti la città unica non si poteva neanche ipotizzare. Si può parlare di città unica solo perché c’è la Nuova Rende, trascurata negli ultimi anni ma strutturalmente ancora valida: piaccia o non piaccia, è opera dei socialisti». (euf)

Rende Principe
L’intervento di Sandro Principe ieri all’assemblea dei socialisti e riformisti a Rende

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x