Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il fatto

Bonifica al via prima dell’estate: parte l’operazione “liberazione” di Scordovillo

L’esito del Comitato per l’ordine e la sicurezza sul campo rom di Lamezia Terme. Ferro: «Un risultato importante che dimostra che lo Stato c’è»

Pubblicato il: 17/03/2025 – 17:06
Bonifica al via prima dell’estate: parte l’operazione “liberazione” di Scordovillo

CATANZARO Si appresta a entrare nella fase esecutiva, dopo quasi 50 anni di attesa, l’operazione della “liberazione” di Scordovillo con la bonifica del campo rom da far partire entro l’estate. E’ quanto è emerso dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza tenuto nella Prefettura di Catanzaro, alla presenza tra gli altri del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, del presidente della Regione Roberto Occhiuto e del prefetto Castrese De Rosa, del sindaco Paolo Mascaro, in collegamento il delegato del commissario governativo Giuseppe Vadalà. E’ proprio De Rosa a fare il punto sulla questione Scordovillo parlando con i giornalisti al termine della riunione. «Sono molto soddisfatto – ha esordito De Rosa – perché oggi siamo riusciti a riunire attorno a un tavolo tutte le parti coinvolte. Voglio ringraziare in modo particolare don Giacomo Panizza e don Fabio, direttore della Caritas, perché ci siamo rivolti soprattutto a loro per affrontare questa situazione. Il trasferimento delle persone da Scordovillo è solo il primo passo: queste persone vanno alfabetizzate, integrate e aiutate a trovare un lavoro, altrimenti avremo solo spostato il problema senza risolverlo».

«L’obiettivo – ha spiegato il prefetto di Catanzaro – è non creare un altro ghetto, ma fare un’accoglienza diffusa su territori limitrofi. Quell’area una volta liberata va demolita e rigenerata immediatamente, altrimenti viene rioccupata di nuovo. Quindi ci sarà un progetto di rigenerazione: il sindaco ha parlato di un’area verde, di un parco pubblico, un’area sportiva. Ni dobbiamo evitare che si formi di nuovo un altro ghetto in quell’area che andremo a liberare. E’ importante arrivarci, prima dell’estate deve partire la bonifica, ce l’ha detto il delegato del commissario Vadalà che era collegato con noi, il colonnello Tarantino, stanno per ultimare la gara: crediamo entro maggio – ha concluso De Rosa – di poterla assegnare». «Credo che sia un risultato importante che dimostra un impegno dello Stato, uno Stato che c’è ed è presente», ha commentato a sua volta il sottosegretario Wanda Ferro. «Ci stiamo avvicinando alla soluzione, grazie alle indagini sul terreno, al commissariamento voluto dal Governo e alla mappatura delle abitazioni disponibili, evitando di ricreare nuovi ghetti. L’obiettivo – ha ribadito la Ferro – è garantire una vera integrazione, anche perché parliamo di una terza generazione che, in molti casi, vuole costruire un futuro diverso». (a. c.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x