CATANZARO Crolla davanti al gup distrettuale di Catanzaro, Piero Agosteo, l’impianto accusatorio della Dda di Catanzaro nei confronti dei 91 imputati nel processo “Maestrale“, nato dalle maxi inchieste riunite insieme ad Olimpo e Imperium della Distrettuale antimafia di Catanzaro. In abbreviato, infatti, sono state le 41 assoluzioni a spiccare (con due prescrizioni) rispetto alle 50 condanne emesse.
I nomi
Assolto l’avvocato Francesco Sabatino per il quale, invece, erano stati chiesti 8 anni e 9 mesi di reclusione, ma anche Pasquale Anastasi, ex dirigente del dipartimento Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura della Regione Calabria. Assolti anche Rocco e Tommaso Anello per i quali erano stati chiesti 9 anni di carcere. Assolto un altro avvocato, Giacomo Franzoni per il quale erano stati chiesti 8 anni di carcere. Ergastolo, invece, per Domenico Polito.
La genesi dell’inchiesta
Nell’operazione “Olimpo”, in particolare, gli inquirenti avevano fatto luce sui presunti interessi della ‘ndrangheta del Vibonese nel settore del turismo, con l’arresto di 56 persone e 78 indagati in tutto. Un controllo totale del territorio che si sarebbe realizzato anche grazie alle connivenze dei cosiddetti colletti bianchi. Con l’operazione “Maestrale-Carthago”, invece, la Distrettuale antimafia di Catanzaro aveva ricostruito le aree geografiche di interesse delle ‘ndrine sul territorio vibonese, e in particolare nei Comuni di Mileto, Filandari, Zungri, Briatico e Cessaniti. Erano in tutto 167 le persone indagate. Grazie all’inchiesta “Imperium”, infine, aveva permesso agli inquirenti di far luce sulle ingerenze dei clan vibonesi, e soprattutto il clan Mancuso, nel settore del turismo con particolare riferimento alle strutture alberghiere presenti sulla Costa degli Dei. Centrale in questa inchiesta la struttura del “Sayonara” di Nicotera Marina, teatro di alcuni incontri tra le cosche calabresi e quelle siciliane di Cosa Nostra.
La sentenza:
- Accorinti Antonio (cl. ’80): 5 anni e 4 mesi;
- Accorinti Antonino, 13 anni e 4 mesi;
- Ascone Concetta, 1 anno 8 mesi;
- Ascone Rocco, 7 anni 8 mesi;
- Barbieri Onofrio, 1 anno e due mesi;
- Bevilacqua Domenico, 3 anni e 4 mesi;
- Bruzzese Michele, 16 anni;
- Calafati Vincenzo Octave, 11 anni e 4 mesi;
- Careglio Paolo, 3 anni;
- Corso Vincenzo, 17 anni;
- Cupitò Domenico, 10 anni e 8 mesi;
- Di Capua Elisabetta, 2 anni;
- Ferraro Giuseppe, 14 anni;
- Galati Michele, 20 anni;
- German Marco: 4 anni 8 mesi;
- Guerino Gianluca, 4 anni;
- Guerino Massimo, 3 anni e 4 mesi;
- Il Grande Egidio, 4 anni e 8 mesi;
- Izzo Giovanni, 4 anni;
- La Rosa Francesco, 20 anni;
- La Rosa Antonio, 18 anni;
- Lamonica Fernando, 12 anni e 4 mesi;
- Lo Bianco Paolino, 8 anni;
- Machiavelli Gisella, 1 anno e 8 mesi;
- Mancuso Diego, 20 anni;
- Mancuso Domenico, 4 anni e 8 mesi;
- Mancuso Francesco “Bandera”, 16 anni;
- Mangone Francesco, 13 anni;
- Marasco Nicola, 2 anni e 4 mesi;
- Mc Manus William, 2 anni e 2 mesi;
- Megna Assunto Natale, 20 anni;
- Megna Pasquale; 16 anni;
- Megna Pasquale Alessandro, 3 anni e 4 mesi;
- Melluso Sandro, 8 anni;
- Mercurio Paolo, 11 anni;
- Niglia Andrea, 3 anni e 6 mesi;
- Niglia Gregorio, 8 anni e 6 mesi;
- Orecchio Francesco, 4 anni;
- Pannace Alberto, 8 anni (6mila euro di multa);
- Polito Domenico, ergastolo;
- Polito Domenico Salvatore, 11 anni (10mila euro di multa);
- Prenesti Antonio, 3 anni (8.400 euro di multa);
- Prostamo Francesco, 12 anni;
- Prostamo Giuseppe (cl. ’89), 13 anni;
- Prostamo Nazzareno, 16 anni;
- Rombolà Francesco, 8 anni (6mila euro di multa);
- Surace Davide, 13 anni;
- Tripaldi Antonino, 3 anni e 4 mesi;
- Valentini Vincenzo, 4 anni e 8 mesi (8mila euro di multa);
- Varone Santo Vincenzo, 2 anni e 4 mesi.
Assolti (tra parentesi le richieste della Dda)
- Anastasi Pasquale 6 anni;
- Anello Rocco, 9 anni (9mila euro di multa);
- Anello Tommaso, 9 anni (9mila euro di multa);
- Arcuri Maria Grazia Eugenia, 2 anni e 6 mesi;
- Artusa Marino Luciano, non doversi procedere (prescrizione)
- Barba Vincenzo, 8 anni (8mila euro di multa);
- Bartone Domenico, 15 anni
- Bonaccurso Antonio, 14 anni;
- Cupitò Alessio Natale, 2 anni e 6 mesi;
- Cupitò Francesco, 2 anni e 6 mesi;
- Cupitò Simone, 2 anni e 6 mesi;
- Errigo Maria Vittoria, 4 anni;
- Facciolo Antonio, 8 anni (4mila euro);
- Fiumara Claudio, 8 anni (4mila euro);
- Fogliaro Antonino, assoluzione;
- Franzoni Giacomo, 8 anni (4mila euro);
- Galati Ottavio, 16 anni;
- Galati Salvatore Domenico, 4 anni;
- Il Grande Carmine, 18 anni;
- La Torre Gianfranco, 6 anni (6mila euro);
- Luciano Alfonso, 8 anni;
- Mancuso Antonio, 8 anni (8mila euro);
- Mangone Giuseppe, 8 anni (6mila euro di multa);
- Mantella Andrea, 9 mesi;
- Megna Giuseppe Daniele, 2 anni e 6 mesi;
- Molino Gaetano, 8 anni (8mila euro di multa);
- Morelli Salvatore, 8 anni (4mila euro di multa);
- Nicolae Laurentiu Gheorghe, assoluzione;
- Palmieri Salvatore, 12 anni;
- Pandullo Salvatore, 6 anni e 6 mesi (6mila euro di multa);
- Preiti Giuseppe, 8 anni;
- Preiti Nicola, 8 anni;
- Prestia Lamberti Maria Antonella, 4 anni;
- Prostamo Giuseppe (cl. ’85), 12 anni;
- Pugliese Umberto, 4 anni; (prescrizione)
- Putortì Domenico, 8 anni (8mila euro di multa);
- Raguseo Giuseppe, 14 anni;
- Sabatino Francesco, 8 anni e 9 mesi;
- Surace Diego, 4 anni;
- Tritto Rocco Angelo, 1 anno (12mila euro di multa);
- Varone Antonio Massimiliano, 30 anni;
L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie