Venerdì, 18 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’intervista del Corriere della calabria

Elezioni a Rende, Pecoraro “frena” Principe. «No a candidature che non emergono dal tavolo delle forze progressiste»

Il segretario del Pd cosentino: «parliamo con Avs e M5s». E offre un’analisi sugli altri comuni del Cosentino chiamati al voto

Pubblicato il: 22/03/2025 – 7:16
di Fabio Benincasa
Elezioni a Rende, Pecoraro “frena” Principe. «No a candidature che non emergono dal tavolo delle forze progressiste»

COSENZA Non sono le vicende giudiziarie a preoccupare il segretario del Pd di Cosenza, Vittorio Pecoraro, ma l’assenza di un accordo comune sul nome del candidato che dovrebbe rappresentare il centrosinistra unito a Rende. Ad oggi, non è una possibilità ma bensì un’utopia, considerata la voglia di Sandro Principe di candidarsi: l’ufficialità – con ogni probabilità – arriverà lunedì 24 marzo quando lo stesso leader dei Riformisti di Rende ha indetto una conferenza stampa.
E intanto Partito democratico, Movimento Cinquestelle e Avs meditano il da farsi e pensano ad un nome diverso da opporre a coloro che si sfideranno per la poltrona da sindaco. In tanti tirano per la giacchetta l’ex assessore regionale, pronto a misurarsi con l’avversario scelto dalla coalizione di centrodestra: si tratta del presidente dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza Marco Ghionna.

La posizione di Pecoraro

A Lamezia Terme, impegnato nel vertice delle forze del centrosinistra calabrese, Pecoraro offre – in una intervista al Corriere della Calabria – una lucida analisi della situazione legata alle prossime elezioni amministrative nei centri del Cosentino, partendo proprio da Rende. «Sono un garantista, quindi non c’è un tema di valutazione di cronaca giudiziaria. Noi però dobbiamo stare attenti ai rischi che ci possono essere in quello che è il percorso di rilancio che Rende merita. Dopo una vicenda, fra l’altro abbastanza anche dolorosa, che è stato lo scioglimento, dobbiamo farci garanti di un percorso di grande continuità democratica nei prossimi anni e io personalmente penso che servano figure unitarie e anche di rinnovamento per tenere insieme un fronte progressista e per governare il Comune». Chiaro il messaggio lanciato dal segretario della Federazione Provinciale bruzia. «Non c’è nessuna riserva di carattere personale (il riferimento è a Sandro Principe, ndr) non c’è un veto, assolutamente. Anzi io stesso ho invitato le forze più vicine a Sandro Principe a partecipare ai lavori, ad un tavolo del centrosinistra. Penso però che si debba fare lo sforzo di trovare una figura unitaria». Tra pochi giorni, però l’ex sindaco di Rende potrebbe annunciare la candidatura e a quel punto cosa farà il Pd? «Noi non valuteremo candidature che non emergono dal tavolo delle forze progressiste» – commenta Pecoraro. Che continua: «Intendiamo convocare il tavolo nelle prossime ore, siamo in costante coordinamento e contatto con il Movimento 5 Stelle e con Avs».

Gli altri comuni al voto

Da Rende agli centri del Cosentino chiamati al voto. «Stiamo lavorando molto sia su Cassano allo Jonio sia su Paola, Cetraro e Scalea. Dovunque abbiamo chiesto alleanze di centrosinistra, in queste ore ci stiamo concentrando in particolare su Paola dove abbiamo chiesto un’unità di lavoro con il Psi perché ritengo sia una forza importante». Unità, questa la parola chiave ribadita più volte da Pecoraro. «Dobbiamo andare uniti sempre». A Cassano allo Jonio, la «questione è civica», suggerisce il segretario. «Noi non presenteremo il simbolo, ci saranno delle candidature di singoli iscritti nel Partito Democratico in una lista di centrosinistra a sostegno una candidata socialista e rispettiamo questa valutazione del circolo». Su Scalea, infine, «stiamo approfondendo con il Movimento 5 Stelle lo scenario e ci saranno evoluzioni a partire da lunedì». (f.benincasa@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x