Domenica, 11 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 6:54
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

la nota

Lavori di ammodernamento alla 106, Cisl: «Opportunità storica per la Calabria»

Il segretario generale Michele Sapia insieme alla Fit Cisl e Filcea Cisl plaudono l’annuncio dell’avvio dei lavori

Pubblicato il: 22/03/2025 – 18:13
Lavori di ammodernamento alla 106, Cisl: «Opportunità storica per la Calabria»

COSENZA La Cisl di Cosenza, attraverso il suo segretario generale Michele Sapia e i segretari provinciali della Fit Cisl Antonio Domanico e Filcea Cisl Pasquale Costabile accolgono positivamente l’annuncio dell’avvio dei lavori di ammodernamento della Strada Statale 106. «La comunicazione relativa allo stanziamento complessivo di 3,8 miliardi di euro, emersa in seguito all’incontro tra il Ministero delle Infrastrutture e il Governo regionale (al tavolo dal MIT il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il presidente della Regione Calabria, l’amministratore delegato di Anas e il nuovo commissario straordinario per la riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica), rappresenta un’opportunità storica per la Calabria, non solo in termini di infrastrutture ma anche per le prospettive occupazionali e di sviluppo territoriale».

«Una svolta decisiva per la provincia di Cosenza»

«Si tratta di una svolta decisiva per il territorio della provincia di Cosenza e non solo – ha dichiarato il segretario Sapia – perché da oggi la SS106 potrà finalmente essere riconosciuta come la strada degli investimenti e delle opportunità. Un’arteria vitale che potrà trasformarsi realmente in motore di crescita per le comunità, i giovani, per la filiera turistica e agroalimentare e per l’intero sistema produttivo cosentino e per il territorio della costa ionica. La prosecuzione dell’ammodernamento, in particolare del tratto che interessa la provincia di Cosenza, rappresenta un risultato importante frutto di un costante lavoro di confronto, impegno sindacale e istituzionale. Così come è pure necessario riconoscere l’importante attività svolta dall’ANAS tramite i propri tecnici e dirigenti. «Confronto, mobilitazioni e impegno delle forze sociali e della società civile – prosegue Sapia – hanno dato i loro frutti. Ma ora è il momento della responsabilità collettiva sul fronte del lavoro ben retribuito, formato e sicuro, richiamando l’attenzione sulla fase operativa che si apre con l’attivazione dei cantieri. La UST CISL Cosentina sarà impegnata, assieme alle Federazioni Territoriali dei trasporti e dell’edilizia, in attività di monitoraggio sulle dinamiche occupazionali e sulle condizioni lavorative nei cantieri.
In un territorio dove scarseggia il lavoro e persiste la difficoltà nel reperire manodopera qualificata è essenziale investire nella formazione, garantire lavoro di qualità, ben retribuito e sicuro, ed esaltare il valore della contrattazione di secondo livello».

«Vengano sottoscritti protocolli specifici»

Infine, Michele Sapia ha dichiarato che «la CISL di Cosenza sarà in prima linea affinché questa grande opera pubblica diventi un’occasione concreta di sviluppo sostenibile, legalità e buona occupazione». «In tal senso – dichiara Michele Sapia – proponiamo di sottoscrivere protocolli di legalità specifici, seguendo l’esempio virtuoso del Megalotto 3, convinti che per costruire un nuovo futuro a favore di un vasto territorio come quello della provincia di Cosenza, servono infrastrutture moderne e innovative, lavoro di qualità e un sistema efficiente di servizi. Ci auguriamo – conclude il segretario generale CISL Cosenza, Michele Sapia – che questo progetto possa imprimere una svolta per una SS 106 e che, da simbolo di arretratezza e pericolo, possa trasformarsi in emblema di speranza e vivacità socio-economica».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x