Lunedì, 31 Marzo

Ultimo aggiornamento alle 23:53
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

“Passeggiata antiracket” a Reggio Calabria, il prefetto: «Incrementare le denunce»

Maria Grazia Nicolò: «La situazione in città per quanto riguarda le estorsioni è sempre pesante»

Pubblicato il: 24/03/2025 – 20:58
“Passeggiata antiracket” a Reggio Calabria, il prefetto: «Incrementare le denunce»

REGGIO CALABRIA «E’ importante sensibilizzare sempre più i commercianti e tutta la cittadinanza alla denuncia di coloro che agiscono con metodi estorsivi e usurari». Lo ha detto il prefetto Maria Grazia Nicolò, commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, parlando con i giornalisti a Reggio Calabria a margine della “Passeggiata antiracket”. L’iniziativa è stata promossa dalla Federazione nazionale delle associazioni antiracket, presieduta da Luigi Ferrucci, presente anche il fondatore dell’organizzazione, Tano Grasso, e dalla sezione reggina della stessa associazione, guidata dall’imprenditore Francesco Siclari. «La situazione a Reggio Calabria, per quanto riguarda le estorsioni – ha aggiunto il prefetto Nicolò – è sempre pesante. Quelle che non corrispondono sono le denunce di fronte alle numerose operazioni di polizia giudiziaria per reprimere questo fenomeno criminale. Sappiamo che il racket, le estorsioni e l’usura sono presenti in città, ma non riceviamo un numero adeguato di denunce da parte dei cittadini e degli operatori commerciali. Per questo serve un’attività di sensibilizzazione come quella di oggi che vede presenti, in sinergia, istituzioni e associazioni antiracket. Sarebbe già un ottimo risultato se oggi un solo commerciante, grazie alla nostra iniziativa, si é avvicinato all’associazione. Noi stiamo facendo di tutto, e in tutta Italia, per sensibilizzare e per affermare la presenza dello Stato in tutte le sue articolazioni. Per questo ci aspettiamo che il cittadino si affidi allo Stato». Al fianco del commissario Nicolò il prefetto di Reggio Calabria Clara Vaccaro, secondo la quale «esserci significa fare rete insieme, che è una cosa fondamentale in tutti i contesti. Fare rete ed esserci ha un significato molto importante. Questo di oggi è un invito, non soltanto alle imprese ma a tutti i cittadini, ad esserci sempre nella lotta contro la criminalità».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x