Lunedì, 31 Marzo

Ultimo aggiornamento alle 7:02
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 6 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Catanzaro, nuova emergenza idrica e vecchie polemiche. Il Comune contro la Sorical

L’assessore Squillace accusa la società: avvisati della rottura con grave ritardo. Forza Italia: dall’amministrazione solo fake news

Pubblicato il: 25/03/2025 – 19:37
Catanzaro, nuova emergenza idrica e vecchie polemiche. Il Comune contro la Sorical

CATANZARO Nuova emergenza idrica, l’ennesima degli ultimi 15 anni, a Catanzaro, e solite polemiche. La rottura dell’acquedotto Santa Domenica che sta creando numerosi disagi in gran parte del capoluogo e che comporterà la chiusura delle scuole anche domani, scatena la protesta dell’amministrazione comunale contro la Sorical ma anche le critiche dell’opposizione di centrodestra.

L’intervento dell’assessore Squillace

Ad aprire il fronte delle polemiche l’assessore comunale ai Lavori pubblici Pasquale Squillace, che in un video diffuso sui social e girato nel punto di rottura dell’acquedotto, parla di ritardo nella comunicazione della rottura da parte di Sorical e afferma: «L’amministrazione comunale – rileva Squillace – ha avuto informazioni relativa a questa grave rottura alle 7 meno 5. Subito si è attivata visto che questa rottura è nella stessa posizione della rottura di qualche mese fa. E’ una cosa molto grave quella che sta succedendo.  L’amministrazione comunale e la città di Catanzaro non possono rimanere ogni volta in queste situazioni. Speriamo davvero che ci sia la giusta attenzione a questa situazione».

Le critiche di Forza Italia

A replicare è il gruppo di Forza Italia al Comune di Catanzaro: «L’amministrazione comunale, dovendo giustificare una manifesta ed eclatante incapacità, è costretta a ricorrere alle fake news. Prima fake news: Fiorita e compagni – sostiene Forza Italia – si giustificano di aver chiuso le scuole tardivamente affermando di averlo fatto non appena appresa la notizia del guasto alla conduttura di Santa Domenica: è falso! La rottura è stata comunicata da Sorical all’una di notte, ma solo alle 7 del mattino l’amministrazione ha deciso di attivarsi e chiudere le scuole, noncurante dei tanti pendolari (tra alunni e corpo docente) che si muovono verso il capoluogo già dalle prime ore del mattino. E poi, resta un dubbio: perché chiudere le scuole anche nel quartiere Lido seppur non interessato dalla carenza idrica in quanto non servito dalla stessa condotta? Seconda fake news: in alcune recenti comunicazioni social, sul profilo ufficiale dell’Amministrazione comunale, si è attribuita al recente sciame sismico la responsabilità del guasto: è falso! Non ci sono notizie ufficiali in tal senso, tant’è che l’intervento in corso in queste ore è una vera e propria replica rispetto agli ultimi lavori che hanno interessato la fatiscente conduttura. Terza fake news: l’amministrazione comunale ha dichiarato di aver recentemente aggiornato il piano di evacuazione generale delle scuole: è falso! Il piano presentato, nonostante il trascorrere dei giorni con in corso lo sciame sismico, è un piano raffazzonato e male organizzato. A riprova di ciò – sostiene Forza Italia –  il caso eclatante dell’Asilo Pepe (dove è stato diffuso piano copia incolla dei precedenti con responsabili della sicurezza dipendenti comunali già in pensione), delle aree di raccolta indicate laddove insistono dei cantieri (come nel caso di Viale Crotone) e i sopralluoghi effettuati nelle scuole dai tecnici comunali (conclusi senza uno straccio di attestazione tecnica). Se dovessimo insomma dare un giudizio sulla gestione delle emergenze – concludono – non potremmo che dire: zero coordinamento, zero comunicazione, zero prevenzione. Pertanto, ciò che di sicuro non è una fake news, è che questa amministrazione non perde occasione per attestarsi come la peggiore della storia della città».

La risposta della maggioranza a Forza Italia

«Restiamo allibiti di fronte alla ennesima strumentalizzazione del gruppo consiliare di Forza Italia che, anche durante l’emergenza terremoto e idrica, non perde tempo per diffondere veleno e fare il proprio gioco politico su problemi imprevedibili che stanno vivendo, purtroppo, i catanzaresi in queste ore. Rispondiamo solo brevemente alle loro fake news perché i cittadini non devono essere presi in giro». Lo scrivono in una nota i consiglieri di maggioranza. «I leoni da tastiera attribuiscono al Comune, in chiara mala fede, una nota ufficiale di Sorical (protocollo 9/2025) che parlava di una possibile corrispondenza tra scisma sismico e danni alla condotta idrica di Sorical. Il Comune non lo ha mai detto e loro lo sanno. I polemisti a comando gettano fumo negli occhi sulle tempistiche della comunicazione di Sorical. L’Amministrazione Comunale ha preso conoscenza della rottura della condotta Sorical attraverso una comunicazione informale delle ore 06,55 poi formalizzata solo alle ore 09.40. Nessuna comunicazione, per altro, è arrivata, come sempre di prassi in questi casi, alla Polizia locale che è sempre in funzione per l’attivazione dello stato di emergenza. Avremmo dovuto prevederla? Appena ricevuta la comunicazione informale  di Sorical, il Comune ha dato il via a tutte le attività necessarie per informare i cittadini e diminuire i disagi. La prima cosa fatta è stata contattare telefonicamente uno ad uno sin dalle ore 7.00 tutti i dirigenti scolastici della città per avvisarli della chiusura. Ma se anche la comunicazione di Sorical fosse arrivata alle 1 o alle 2 di notte, come scrive falsamente il Gruppo di Forza Italia, come sarebbe stato possibile informare prima i cittadini della chiusura delle scuole? Comparendo nel sonno dei catanzaresi già occupato da loro che sono l’incubo di questa città?».

«La vera fake news della città sono loro»

«Ed ancora parlano dell’aggiornamento dei piani di evacuazione delle scuole che non vengono redatti dal Comune mentre dimenticano volutamente che questa Amministrazione sta aggiornando i piani di evacuazione comunale che erano fermi al 2014. Insomma in circa 20 anni di amministrazione il Gruppo di Forza Italia non ha pensato di occuparsi della sicurezza dei catanzaresi come, invece, stiamo facendo ora.
La vera “Fake news” della città sono loro, dimostrando per l’ennesima volta assoluta assenza di senso delle istituzioni. Loro che, con capacità chiaroveggenti, sono in grado di prevedere  terremoti e squarci in mezzo al bosco della condotta idrica regionale in piena notte. Capacità mai dimostrate durante i loro 20 anni di governo della città specie sulle continue emergenze idriche. Piuttosto ci dicano come si sono mossi in Regione per drenare risorse da destinare alla rete idrica del nostro comune. Siamo sicuri che i Gruppi consiliari di Forza Italia di Reggio Calabria e di Cosenza si sarebbero comportati diversamente, ottenendo risposte certe e concrete per la loro città. Perché che la condotta idrica è piena di problemi lo si sa da molti anni. Ed ancora perché il Gruppo consiliare di Forza Italia non ha detto una sola parola sulla scelta della Regione di fare passare ad Arrical prima la rete di altri comuni e poi quella di Catanzaro con gravi danni economici ai cittadini?Ma a differenza di loro non vogliamo fare polemica perché in questo momento è importante l’unità della comunità.Ora basta! I catanzaresi meritano verità e rispetto». (c. a.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x