Mercoledì, 02 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 10:12
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il contributo

Il Nord insiste per ottenere l’autonomia differenziata

La “Lega” insiste! Intende ottenere ciò che le è stato negato: l’autonomia differenziata.La Corte Costituzionale, mesi fa, ha bocciato la “richiesta” e, a quanto pare, non vi sarebbero motivi perc…

Pubblicato il: 26/03/2025 – 18:18
di Franco Scrima
Il Nord insiste per ottenere l’autonomia differenziata

La “Lega” insiste! Intende ottenere ciò che le è stato negato: l’autonomia differenziata.
La Corte Costituzionale, mesi fa, ha bocciato la “richiesta” e, a quanto pare, non vi sarebbero motivi perché l’approvi adesso.
La formula perché si possa prendere in considerazione, secondo la Corte Costituzionale, è sempre la stessa: “non devono derivare oneri per la finanza pubblica”. In sostanza la riforma deve essere “a costo zero”, perché si possano ridurre i divari tra le regioni del Nord e quelle del Centro e del Sud del Paese.
Un disposto che coincide con le disposizioni della “Svimez”: “Per fare una vera autonomia servono più fondi al Sud al fine di ridurre i divari”. Un articolato che trova sintonia anche con l'”Ufficio Parlamentare di Bilancio”, che ritiene possibile lo stanziamento di risorse a condizione che siano destinate agli enti che intendono potenziare i propri servizi.
Per le opposizioni, invece, l'”autonomia a costo zero” sarebbe un danno soprattutto per le regioni del Sud, oltre che per il Paese”. E’ quanto basta per non insistere più! Anche se si vorrebbe far circolare una nuova proposta che prevede una delega al Governo per realizzare, con decreti attuativi, “l’autonomia differenziata”, aggirando la sentenza dell’Alta Corte. Se ciò accadesse il rischio di tensioni al Sud sarebbero più che prevedibili.
Intanto il Consiglio Regionale della Calabria, presieduto dall’on. Filippo Mancuso, si riunirà l’otto aprile per discutere ed eventualmente varare nuovi enti regionali. Perché ciò sia possibile è indispensabile la presenza almeno dei due terzi dell’aula. E non è improbabile che, in quella sede, possa ritornare attuale il discorso sull’autonomia differenziata che, non essendo contemplata dall’ordine del giorno, possa essere rinviata ad una prossima riunione.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x