Lunedì, 31 Marzo

Ultimo aggiornamento alle 19:46
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il decreto

Sanità, un altro colpo alla contabilità “orale”: via libera ai bilanci Gsa dal 2015 al 2021

La struttura commissariale guidata dal presidente Occhiuto chiude anche la partita della Gestione sanitaria accentrata, la “cassa comune” del settore

Pubblicato il: 27/03/2025 – 18:56
Sanità, un altro colpo alla contabilità “orale”: via libera ai bilanci Gsa dal 2015 al 2021

CATANZARO Un altro tassello verso la piena e definitiva “normalizzazione” della gestione contabile della sanità calabrese. Con proprio decreto, il presidente della regione Roberto Occhiuto, nella sua qualità di commissario della sanità calabrese, ha approvato i bilanci dal 2015 al 2021 della Gsa, la “Gestione sanitaria accentrata”, in pratica la “cassa comune” del settore sanitario regionale. Compiuto dunque un altro step sul piano della linearità dei conti, considerando che i bilanci della Gsa non sono stati adottati in passato per diversi anni, gli anni della cosiddetta contabilità orale e omerica che adesso sembrano definitivamente alle spalle. L’approvazione dei bilanci dal 2015 al 2021 della Gsa – avvenuta nel rispetto del termine del 31 marzo come da proroga prevista dalla legge 15 del 2025 – è l’ultimo tassello dopo che la scorsa estate erano stati approvati anche i bilanci 2022-2023. A definirli, con il supporto dell’advisor Kpmg, il responsabile della Gsa Angelo Vittorio Sestito, dirigente del Dipartimento regionale Tutela della Salute. Nel dettaglio, i bilanci Gsa si sono chiusi con un risultato d’esercizio positivo: oltre 141 milioni quello del 2015, circa 256 milioni quello del 2021, giusto per citare alcuni dati. Al di là dell’aspetto tecnico, va rimarcato il dato politico di una sanità calabrese che sul piano contabile si è ormai allineata agli standard nazionale: sotto questo aspetto è sicuramente raggiunto uno dei parametri su cui si basa la fine del commissariamento, annunciata, anche dallo stesso Occhiuto, nelle prossime settimane. Il decreto è stato controfirmato anche dai subcommissari Iole Fantozzi ed Ernesto Esposito. (a. cant.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x