Lunedì, 31 Marzo

Ultimo aggiornamento alle 19:46
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la protesta

I metalmeccanici scioperano anche in Calabria, tra le richieste la riduzione dell’orario di lavoro – VIDEO

Chiesto l’avvio della trattativa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale. Calabrone: «Aumento economico e inserimento di alcuni diritti»

Pubblicato il: 28/03/2025 – 10:46
I metalmeccanici scioperano anche in Calabria, tra le richieste la riduzione dell’orario di lavoro – VIDEO

COSENZA Otto ore di sciopero nazionale. I metalmeccanici scendono oggi in piazza in tutta Italia, con manifestazioni provinciali e regionali organizzate da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, per sollecitare la ripresa della trattativa con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Il contratto, scaduto a fine giugno 2024, riguarda circa un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori, spiegano i sindacati. La trattativa (iniziata il 30 maggio 2024) si è interrotta dopo otto incontri ormai quattro mesi fa, precisamente il 12 novembre, quando la controparte ha presentato una «contro-piattaforma» invece di negoziare su quella messa a punto dai sindacati.
Fiom, Fim e Uilm hanno ritenuto grave la volontà di Federmeccanica e Assistal di voler «cambiare le regole del modello contrattuale che, nella sostanza, significa nessun aumento certo per i prossimi anni, ma tutto legato all’andamento dell’inflazione, disconoscendo quanto già pattuito nel Ccnl 2021». La mobilitazione vede cortei e manifestazioni in tutta Italia, Calabria compresa.

Lo sciopero in Calabria

«Terza giornata di mobilitazione dei metalmeccanici calabresi, per rivendicare l’apertura della trattativa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale per i lavoratori metalmeccanici. Una trattativa che si è interrotta dopo l’approvazione della piattaforma da parte dei lavoratori e che non ha avuto nessuna apertura», dice il segretario della Fiom Calabria, Umberto Calabrone. Il contratto – nelle richieste dei sindacati – deve «prevedere un aumento economico e l’inserimento di alcuni diritti nel contratto nazionale ad iniziare dall’aumento di tutele, di ore per garantire la formazione sulla sicurezza». E infine, l’ultima richiesta «la possibilità di ridurre l’orario di lavoro». (f.b.)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x